Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Contributi comunali per gli studenti universitari capresi fuori sede. Si potranno presentare entro domani le istanze per richiedere un sostegno pubblico una tantum in favore di giovani studenti universitari residenti a Capri che soggiornano nelle città sedi delle facoltà prescelte. Per accedere al bando, come comunicato dall’assessore alle politiche sociali di Capri Salvatore Ciuccio, i giovani capresi dovranno certificare il possesso di un regolare contratto di locazione e non essere iscritti fuori corso. L’assegnazione dei contributi avverrà nei limiti dello stanziamento varato per quest’anno che corrisponde a quarantamila euro. Uno dei prioritari e principali obiettivi che l’amministrazione si è posta ha detto l’assessore alle politiche sociali Salvatore Ciuccio – fin dal suo insediamento, è stato quello di porre una maggiore attenzione ai giovani capresi. E tra le attività pensate per i nostri giovani ci sono il bando per la concessione di contributi per integrare il canone di locazione pagato dagli studenti universitari capresi fuori sede e una misura finanziata in parte dalla Regione Campania che permetterà a otto giovani capresi, di cui tre appartenenti alle categorie disagiate, di lavorare per il comune di Capri per sei o dodici mesi. E’ un modo di favorire l’occupazione ha aggiunto il responsabile delle politiche giovanili del comune di Capri – e per inserire i giovani nel mondo del lavoro non tralasciando quei giovani meno fortunati ma altrettanto bravi e competenti. A proposito di giovani, sono state rinnovate le cariche del Forum dei Giovani di Capri. Presidente è Camilla Capellini, che ha, poi designato come vice Francesca Vittozzi e segretario Costanzo Andrea Ruocco. A comporre la giunta saranno Laura Benevento, Chiara Falciani, Francesco Meo, Giacomo Messercola, Costanzo Andrea Ruocco. Altri membri dell’assemblea del Forum dei Giovani di Capri sono Shary Buonocore, Gianluca D’Elia, Vittoria De Martino, Stefano Garofalo, Mariano Masullo, Marco Pecoraro, Francesco Paolo Ricci e Luca Staiano.