• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Disservizi Caremar, lettera-denuncia di un gruppo di passeggeri lasciati a terra a Napoli.

di Redazione
15 Novembre 2013
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

porto nave caremarAnna Maria Boniello. Capri – Caremar sotto accusa dopo i fatti di Domenica 3 Novembre, a causa dell’abolizione della corsa della motonave Adeona che doveva salpare dallo scalo marittimo napoletano alle 19.10. Sulla banchina a far sentire le proprie ragioni fu un gruppo di capresi, con famiglie al seguito, che dovevano imbarcarsi sul traghetto  fermo a terra a causa di un guasto che, secondo la motivazione del comandante, si era verificato ai generatori di bordo.  Ebbe inizio un  vera e propria diatriba tra marinai e passeggeri che volevano salire a bordo e che oggi si è trasformata in una denuncia  inviata ai vertici della Caremar e  al Sindaco di Capri. A firmare per tutti il documento, è stato uno dei protagonisti di quella lunghissima notte iniziata verso le 19.00 e terminata verso le 7 del mattino, il geometra Antonio Di Martino, che insieme ad un medico dell’Ospedale Capilupi, Giovanni Valiante. In quelle ore vennero smosse capitanerie, forze dell’ordine e persino il sindaco di Capri, ma il gruppo di capresi rimasti a terra, con al seguito auto e famiglie, potevano rientrare solo con un traghetto ferry, un tipo di imbarcazioni di cui è dotata la Caremar prossima ad essere privatizzata, e che comunque – scrive  Di Martino – nella sua lunghissima denuncia – è stata sempre “apprezzata dagli isolani, per il ruolo che ha svolto nel settore dei trasporti marittimi su Capri.  Un giudizio però che è venuto meno –  scrive Di Martino insieme agli altri firmatari – che si è dissolto nella tranquilla e calma serata di domenica 3 Novembre, quando si è capito che la Caremar è ormai avviluppata in problemi finanziari e di gestione, e di conseguenza incapace di continuare a produrre un servizio che fino a quel giorno era stato lodevole e garantista verso gli isolani. Bisogna prendere atto che la Caremar non riesce ad assicurare neanche i servizi più indispensabili, cui è ancora preposta”. Nella notte del 3 Novembre però, oltre a privare i cittadini della possibilità di rientrare nella loro isola, è emersa anche un’altra grave manchevolezza: quella dell’assenza nel porto di Capri di un’unità navale in grado di trasportare un’autoambulanza in caso di necessità di trasporto in terra ferma di malati gravi. La responsabilità, quindi, di non inviare a Capri un mezzo idoneo diventa ancora più grave. Intanto la rabbia di quella notte viene espressa nella lettera inviata agli organi responsabili dove sotto accusa si parla addirittura del fatto che lo stesso Di Martino e altri capresi hanno subito una vera e propria aggressione fisica da parte di qualcuno del personale di bordo. Ed è sotto quest’aspetto che si può profilare un risvolto giudiziario infatti, scrive Di Martino “oltre ad essere deriso ed aggredito da due energumeni siamo rimasti in balia del loro autoritarismo più esasperato e la scena è stata tutta ripresa da un telefonino dove si possono ascoltare anche le offese ricevute e tra queste ‘capresi incapaci di opporre qualsiasi reazione, i problemi sono vostri, a noi non interessa nulla’” Un atteggiamento offensivo, insieme alla mancanza di preoccupazione delle condizioni delle famiglie rimaste in macchina in attesa, e tra queste anche qualche bambino con la febbre. I firmatari della lettera, in conclusione, chiedono ai vertici della Caremar di adottare provvedimenti verso gli autori di quei deplorevoli atti, riservandosi poi di sporgere denunce penali verso di loro, e di chi in quel momento era responsabile del servizio, a meno che non sia la stessa società ad individuare i soggetti e prendere verso di essi i provvedimenti necessari.

 

Prec.

Il giornalista caprese Giuseppe Catuogno vince il premio Francesco Landolfo.

Succ.

Disagi sulle vie del mare, petizione popolare a Capri.

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Oggi, Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, oggi pomeriggio, 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Disagi sulle vie del mare, petizione popolare a Capri.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com