Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Un enorme albero di Natale in piazzetta, il campanile che diventa una video installazione d’arte contemporanea ed il piazzale della storica funicolare colorato dai tipici mercatini in legno. A Capri si parte con il Natale 2021, in un’isola che nonostante il meteo continua a registrare lo sbarco di turisti e vacanzieri desiderosi di vivere anche l’atmosfera delle feste più attese dell’anno, nella location più ambita del mondo. Endless Blue (Blu Infinito) ad opera di Michelangelo Bastiani, artista fiorentino noto per gli ologrammi e le proiezioni interattive, sarà la grande novità nel salotto del mondo, dove già campeggia uno spettacolare albero di Natale, alto oltre 12 metri, con un site specific appositamente realizzato per la torre dell’orologio e che consiste in un corso d’acqua simile a una cascata che scorre lungo gli oltre 30 metri dell’iconico campanile. Alle sue spalle, sulla terrazza della funicolare, verrà allestito un pianoforte digitale, un’installazione sonora interattiva dove comporre un vero e proprio spartito musicale semplicemente passeggiando sulle note. E sempre sul piazzale della funicolare, verranno montate in questi giorni le caratteristiche casette in legno che ospiteranno il ritorno dei Mercatini di Natale, il tradizionale appuntam e n t o c h e da ormai dieci anni si organizza sull’isola azzurra per accompagnare le famiglie isolane all’arrivo delle festività natalizie. Gli stand saranno forniti dal Comune di Capri e saranno suddivisi in due categorie, la prima denominata Il Natale della Solidarietà per la quale l’incasso dovrà essere devoluto in beneficenza, la seconda denominata Shopping di Natale.