Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Tante magiche stelle per la penisola sorrentina e l’isola di Capri. Sono quelle riconosciute dalla Guida Michelin edizione 2022, che ha premiato, ancora una volta, in gran numero la Campania con due nuovi ristoranti che di stelle ne hanno portate a casa ben due. Il primo, guidato dallo chef Giuseppe Iannotti, è il Krèsios di Telese Terme, mentre il secondo, è il Tre Olive dello chef Giovanni Solofra. Giuseppe Molaro di Contaminazioni Restaurant a Somma Vesuviana, Li Galli, chef Savio Perna, di Positano, Aria Restaurant, chef Paolo Barrale, a Napoli, Rear restaurant, chef Francesco Franzese, di Nola, queste le new entry in Campania. Tra le conferme ad Anacapri due stelle a L’Olivo del Jumeirah Capri Palace, a Sant’Agata sui Due Golfi a Don Alfonso 1890, a Vico Equense (Marina Equa) a Torre del Saracino, a Nerano (Massa Lubrense) ai Quattro Passi, ad Ischia “Danì Maison” di Nino Di Costanzo. A Capri, una stella Michelin per il ristorante Monzù dell’Hotel Punta Tragara che ha conquistato la sua prima stella nel 2019 e che schiera in campo il primo chef stellato caprese, Luigi Lionetti. Stella confermata anche al Mammà, ristorante sempre della famiglia del Punta Tragara con lo chef Raffaele Amitrano. Per la penisola la stella Michelin torna a far visita a Taverna del Capitano a Nerano, a Relais Blu a Termini, Don Geppi a Sant’Agnello, Il Buco, Lorelei e Terrazza Bosquet a Sorrento, Antica Osteria Nonna Rosa e Maxi a Vico Equense, Josè Restaurant a Torre del Greco, all’interno di Villa Guerra con il talento dello chef Domenico Iavarone. Stella Michelin al Cannavacciuolo Countryside a Ticciano (Vico Equense), al President a Pompei, Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia, Sud a Quarto, Indaco a Ischia Lacco Ameno e Caracol a Bacoli.