• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Frane e alberi sradicati Capri frana nel silenzio

di Redazione
13 Novembre 2021
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
frana

frana

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino del 12 novembre 2021

di Anna Maria Boniello

L CASO Capri frana. E nessuno fa niente.

O almeno, è questo il dubbio che attanaglia i capresi e gli amanti dell’ isola definita la più bella del mondo ogni qualvolta il suo territorio viene ferito da cadute di massi o smottamenti. Fenomeni che persistono nel tempo, certamente da secoli, tanto che, secondo gli storici, nel 1808 fu proprio una frana a privare gli abitanti e i visitatori di Capri dell’ ingresso alla leggendaria Grotta Oscura, situata sotto la Certosa di San Giacomo e conosciuta fin dal Cinquecento. La natura carsica e franosa dell’ isola la rende inevitabilmente fragile di fronte alle piogge torrenziali che vi si abbattono specialmente nei mesi invernali, dopo che l’ aridità dell’ estate ha indebolito la tenuta del terreno. Interventi?

Paradossalmente, a renderli difficili è il fatto che non è chiaro quale sia l’ ente o l’ autorità cui tocca la manutenzione di costoni e vallette per prevenire il progressivo degrado, che ovviamente mette a rischio l’ incolumità dei residenti e dei turisti.

LE EMERGENZE Solo in quest’ ultimo mese si sono verificati tre episodi tra smottamenti, frane e caduta massi, due dei quali nella stessa area, ovvero via Pizzolungo, lungo la parete scoscesa della collina che si apre sulla stradina che collega l’ Arco Naturale e il Pianoro delle Noci con la parte bassa, dove si trova Villa Malaparte. Un lungo e stretto percorso frequentato da turisti e isolani attratti dalle passeggiate solitarie immerse nel verde che l’ isola sa offrire. Ma i cambiamenti climatici e atropologici hanno modificato quello che un tempo era un approccio spontaneo alla manutenzione del territorio: i famosi schiappaioli del secolo scorso provvedevano infatti a ripulire gli anfratti dai massi in bilico e a rimuovere i rami secchi, attività poi continuata fino a pochi decenni fa anche dai cacciatori. Oggi le risposte sono quasi sempre tardive e in certi casi, come per la zona della Marina di Caterola, impervia e affacciata a strapiombo sul mare, limitate all’ interdizione al passaggio con ordinanze sine die. In pratica si lascia fare alla natura, cercando di schivare i pericoli: «Quest’ estate – spiega il sindaco di Capri Marino Lembo – grazie al posizionamento di boe siamo riusciti a tenere lontani diportisti e bagnanti».

LE INIZIATIVE Il Comune comunque si dà da fare. «Nella zona panoramica del Pizzolungo – continua Lembo – siamo intervenuti d’ urgenza con la messa in sicurezza, la pulizia del costone e il posizionamento di reti di protezione tramite tecniche ingegneria naturalistica.

Sul versante opposto abbiamo ottenuto che l’ Area Metropolitana finanziasse, per l’ importo di un milione di euro, il risanamento del costone di Vivara, situato dopo la spiaggia di Marina Grande. A mettere in sicurezza l’ area interessata dalla frana verificatasi al Porto Turistico è stata la stessa società del Porto». Va da sé che messa in sicurezza non significa quasi mai opera di prevenzione di nuovi eventi, che restano sempre incombenti. Lo insegna la storia della località-simbolo della fragilità di Capri, quella via Krupp che, consolidata negli anni 2006-2008, ha ripreso a franare poco dopo, ed è chiusa da tempo ai visitatori. Bocciata dopo una lunga diatriba la proposta di una società specializzata del Trentino, che avrebbe provveduto a consolidare e riaprire la strada a proprie spese, in cambio del suo utilizzo a fini turistici, la straordinaria passeggiata a picco sul mare di Marina Piccola resta desolatamente sbarrata. «Ma adesso – annuncia Lembo – stiamo avviando un progetto di manutenzione straordinaria attraverso la formula del partenariato pubblico-privato. Prevediamo l’ apertura per la primavera-estate 2022, utilizzando fondi del bilancio comunale».

Fondi regionali o statali saranno invece chiesti per il risanamento del costone di Grotta delle Felci, nel territorio di Anacapri, che franando durante il lockdown trascinò pietre e terriccio nelle ville sottostanti. Nel groviglio di competenze, fonti di finanziamenti incerte e mancanza di leggi chiare e sicure sulle responsabilità in caso di smottamenti e frane, la domanda resta in sospeso: se Capri frana, chi se ne deve occupare?

Prec.

Tre strade franate nell’ ultimo mese, Capri si sbriciola, interviene il sindaco Lembo

Succ.

Da Capri a Milano: Gin Mare – Capri, dieci anni da vivere con i colori e i sapori del Mediterraneo ascoltando le “Voci di Capri”

Articoli Correlati

Sanità, inefficienza servizio luci eliporto di Damecuta, a rischio servizio di elisoccorso
News

Anacapri, scontro fra moto e apecar, ragazzo ricoverato con eliambulanza all’Ospedale del Mare

31 Gennaio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
News

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

31 Gennaio 2023
Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta
News

Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta

31 Gennaio 2023
Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra
News

Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra

31 Gennaio 2023
Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo
News

Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo

30 Gennaio 2023
Succ.
“Voci di Capri”, la Web Serie firmata Gin Mare che celebra l’isola Azzurra – photogallery

Da Capri a Milano: Gin Mare – Capri, dieci anni da vivere con i colori e i sapori del Mediterraneo ascoltando le “Voci di Capri”

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com