Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri operazione stop ad allagamenti e chiusini intasati. All’arrivo delle piogge l’isola azzurra non ha voluto farsi trovare impreparata e già dalle scorse settimane è iniziato il servizio di pulizia delle caditoie. Un lavoro che interessa oltre mille caditoie, 1.191, distribuite lungo l’intero territorio comunale. Secondo l’affidamento alla ditta specializzata avvenuto con una specifica determina comunale l’intervento prevede «la pulizia, disostruzione, svuotamento e disinfezione» di tutte le caditoie censite sul territorio «per un solo ciclo di trattamento». L’obiettivo evidenziato dal documento comunale è quello di «garantire un regolare funzionamento delle caditoie presenti sul territorio comunale in vista della prossima stagione autunnale e al fine di scongiurare intasamenti che potrebbero causare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e la sicurezza pubblica». Le stradine isolane, le vie e viuzze caratteristiche sia del centro che delle zone alte, infatti, proprio per la loro particolarità divengono anche antipatiche da percorrere quando si verifichino eventi atmosferici come quelli proprio dei giorni scorsi quando improvvisamente si riversano forti piogge che per la loro violenza e abbondanza creano rapidamente difficoltà al regolare deflusso delle acque piovane. La dimensione ridotta delle strade, poi, fa il resto e il rischio diviene, a quel punto, quello che si formano vere e proprie pozze invalicabili e insormontabili se non armandosi di abilità, effettuando acrobazie se non si vuol raggiungere il luogo di destinazione del proprio percorso con la parte inferiore del proprio abbigliamento completamente zuppa dell’acqua depositatasi in questa sorta di laghetti naturali. Il lavoro di pulizia delle caditoie avviato già da qualche settimana, dunque, consentirà alle strade di essere alleggerite e percorribili in caso di forti piogge.