• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

La lettura della Domenica di Luigi Lembo – Il cuore grande della Società di Mutuo Soccorso

di Redazione
7 Novembre 2021
in Cultura, Events
2
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

dI Luigi Lembo

Capri si è sempre distinta nel tempo con organizzazioni dedite all’assistenzialismo e alla cura delle fasce più deboli della popolazione. Basta ricordare quanto avvenne già all’indomani della peste del 1656 per le vedove e gli orfani della pandemia.  Bisogna aspettare però alla seconda metà dell’ottocento per trovare associazioni legalmente costituite e sufficientemente organizzate. La più longeva, costantemente attiva ancor oggi, è senza dubbio la Società operaria di Mutuo Soccorso. Un prezioso libretto edito in occasione dei 130 anni di vita della Società Isolana  racconta nel dettaglio l’encomiabile attività dell’ente che, escluso il periodo della seconda guerra mondiale, si è sempre distinta per una costante attività assistenzialista e di tutela sociale. Le società di Mutuo Soccorso Italiane si ispiravano al motto garibaldino “l’unione fa la forza” e le prime nacquero proprio nel napoletano per poi estendersi in tutt’Italia. Lo slogan riassumeva la consapevolezza  che animava i primi patrocinatori delle organizzazioni dei lavoratori dell’Italia post-unitaria, che solo attraverso l’associazione i ceti popolari avrebbero potuto usufruire dei diritti che il nuovo Stato garantiva loro. Le Società di Mutuo soccorso (SMS)  vennero ufficialmente istituite con la Legge 3818 del 15 aprile 1886 ma già da tempo operavano attivamente sul territorio organizzazioni come quella caprese. La società Caprese fu fondata nel 1883 col nome “Fratellanza e Lavoro” nella sede dove ancor oggi risiede ossia al secondo piano dell’edificio adiacente il campanile della Piazzetta. I soci, che pagavano una lira al mese, fruivano di contributi in denaro in caso di malattia e i medici della società prestavano gratuitamente le loro cure.  Quando uno degli associati moriva i compagni si riunivano, come dice Money,  davanti al cimitero per assistere al suo interramento devolvendo una cifra fissa alla famiglia. Nel 1884 fu inaugurata la bandiera, stabilendo che in tale ricorrenza, ogni anno fossero offerti a quindici poveri isolani pane, pasta formaggio e vino. La dirigenza era composta sempre da persone che avevano un ruolo di rilievo nell’amministrazione del Paese.  Il primo presidente fu il Dott. Gustavo Rispo seguito poi da Vincenzo Serena, impiegato comunale, che fu anche il primo medico della Società.  La presidenza all’epoca era a vita e Serena la resse per quarant’anni.  I vicepresidenti erano Arcangelo Trama, carpentiere e corniciaio con il celebre negozio lungo via Hohenzollern (futura via Vittorio Emanuele)  e Manfredi Pagano , primogenito dell’albergatore Michele. La segreteria era retta da Antonio Russo, tenutario della filiale caprese del Lotto.  Antonio tra l’altro era uno dei pochi isolani che avesse all’epoca un minimo di istruzione e faceva pesare questo suo ruolo aiutando chi rimaneva senza lavoro o peggio, s’era messo nei guai in qualche modo.  Personaggio essenziale per la gestione della Società  era poi il tesoriere, ruolo assunto da Giuseppe Federico detto “o’ Truglio”  essendo proprietario di vari terreni tra Capri e Marina Grande.  O Truglio era anche proprietario di un paio di battelli a vela latina che facevano la spola tra Capri, Torre del Greco e Torre Annunziata adibiti al trasporto di ogni genere di prima necessità, dalla farina ai massi di tufo. Nel tempo la Società rappresentò il fulcro della crescita sociale del territorio e non solo con una miriade di iniziative che videro coinvolti illustri personaggi , da Cerio a Clark a Jerome che nel tempo offrirono le loro competenze al’Ente. Come spesso accade un Ente così attivo divenne trampolino di lancio di molti politici che si alternarono alla gestione del Comune di Capri. Nel 1945 la DC fece  domanda per aprire la propria segreteria proprio all’interno sede sociale della Società, fatto che fu subito rigettato in nome dello spirito apolitico degli associati. Ma se nulla si pote fare  all’interno della sede, discorso diverso fu per la terrazza affacciata sulla piazzetta utilizzata spesso per comizi politici che, se da un lato davano blasone a chi parlava da tale palcoscenico, dall’altro produceva relatori quasi sempre afoni a fine discorso per la difficoltà stessa di farsi sentire da tale altezza.

Prec.

Capri, allagamenti in pieno centro Il Comune corre ai ripari

Succ.

Autunno, è tempo di gare di pesca a Capri

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli
Cultura

“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli

1 Febbraio 2023
Succ.
Autunno, è tempo di gare di pesca a Capri

Autunno, è tempo di gare di pesca a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com