Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri area di sosta in attesa dell’imbarco di automezzi. Il Comune di Capri ha approvato lo schema di rinnovo per l’utilizzo della zona di Gasto. Una superficie lungo la via Don Giobbe Ruocco l’arteria stradale che collega il centro di Capri con il porto di Marina Grande. Il Comune di Capri nella determina di approvazione ha evidenziato l’intenzione di garantire «soprattutto durante il periodo estivo, una corretta gestione della viabilità nella zona di Marina Grande, dove vi è imbarco e sbarco di mezzi anche di grandi dimensioni che garantiscono l’approvvigionamento di merci all’Isola di Capri, ed il cui numero aumenta in relazione all’incremento dei flussi turistici stanziali e non». Il primo esperimento sull’argomento venne fatto cinque anni fa, nel 2016, quando il «Porto Turistico di Capri ha sperimentato solo per il periodo estivo l’utilizzo di un’area prossima alla Marina Grande e quindi all’imbarco che ha dato grande sollievo alla viabilità». Nel contratto di utilizzo dell’area è stato previsto l’obbligo del Comune di Capri, «quale conduttore, di farsi carico delle opere necessarie alla funzionalità dell’area previsti dal progetto, per utilizzare l’area allo scopo di sosta temporanea e di sostenere le spese relative alle utenze elettriche ed idriche se dovute, e di garantire la pulizia del bene». La decisione è stata presa anche in considerazione del fatto che l’amministrazione comunale di Capri «non è proprietario di immobili/aree da destinare a tali scopi e che sono indisponibili immobili demaniali nell’area di riferimento». La sosta a Gasto consente così alle arterie stradali isolane da sempre piuttosto strette di essere alleggerite dal traffico di veicoli e mezzi in attesa di imbarcarsi alla volta della terraferma. Un problema quello della viabilità con il quale da sempre deve fare i conti Capri che come tutte le piccole località dalle carrozzabili di dimensioni piuttosto contenute presenta criticità sulla tematica.