Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri il Trofeo Fabrizio Galli, in un’isola ancora in versione estiva baciata da un solleone che ha fatto ritorno tra i Faraglioni. Oggi pomeriggio nella sede dello Yacht Club Capri nel Porto Turistico evento e premiazione della regata ospitata nelle acque dell’isola azzurra, aperta alla classe optimist, appuntamenti tra i più significativi del sodalizio nautico isolano guidato dal presidente Achille D’Avanzo. La terra cara all’imperatore Tiberio, intanto, anche in questo weekend ha registrato numeri da ritmi estivi in fatto di arrivi e presenze, con tanti turisti e vacanzieri stranieri in giro tra le strade dell’isola, in discesa al mare o impegnati in un’escursione nelle zone green alte e dal panorama mozzafiato. A proposito di sentieri naturalistici, in una passeggiata nel verde, ieri, una turista norvegese è rimasta ferita mentre stava affrontando un percorso. Un forte trauma al ginocchio destro con possibile rottura dei legamenti per la donna che, comunque, è stata recuperata dai soccorritori del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico a bordo l’elicottero partito da Pontecagnano su disposizione della centrale operativa del 118 con il supporto di vigili del fuoco, protezione civile, 118 e volontari che erano giunti sul posto. La donna è stata messa in salvo e trasportata in ospedale a terraferma. Nell’isola in versione lunga stagione tra ristoranti e bar ancora pieni, alberghi che registrano richieste di prenotazioni nonostante l’ottobre ormai inoltrato, non ci sarà, però, l’annuale convegno dei giovani di Confindustria. Il tradizionale appuntamento che come un rito si ripete da anni ad ottobre sull’isola rappresentando di fatto l’ideale cerimonia di saluto della stagione che sta per terminare, quest’anno non si farà a Capri ma a Napoli. I giovani industriali si incontreranno alla Stazione Marittima della cittadina partenopea il prossimo weekend per confrontarsi sul tema Spazi: costruire oltre le distanze. Sul palco o in collegamento prevista la partecipazione di vari ministri, big del mondo industriale e sindacale.