• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Scoprire la Campania con il Fai

di Redazione
9 Ottobre 2021
in Turismo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di dario Dell’Acqua

Sarà la collina di Pizzofalcone la protagonista delle Giornate Fai di Autunno, sabato e domenica prossimi, con le visite guidate allo storico edificio della Scuola Militare Nunziatella che apre eccezionalmente le sue porte al pubblico del Fai. Il percorso prevede la visita all’ intero complesso, fra cui la piazzetta dove ammirare le facciate dell’ ex convento ad opera dell’ architetto Ferdinando Sanfelice, il museo storico dedicato ad Emanuele Filiberto II duca D’ Aosta e la Chiesa cinquecentesca (nella foto in alto) con opere di Giuseppe Sanmartino, lo scultore autore del Cristo Velato.

Su via Monte di Dio, i Narratori del Gruppo Fai Giovani guideranno i visitatori alla scoperta del Palazzo Serra di Cassano, sede dell’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in un percorso che attraversa il Cortile Ottagonale, lo Scalone Monumentale del Sanfelice e il piano nobile dove sarà allestita una mostra fotografica del Gran Ballo a palazzo nel 1960.

Aperto anche l’ accesso alla “Via della Memoria”, una cava sotterranea utilizzata come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le visite sono a cura dei Narratori Fai Giovani Napoli e degli studenti della 5I del Liceo Artistico Boccioni-Palizzi.

Collaboreranno i volontari Fai Ponte tra Culture.

A poca distanza, a Piazzetta Mondragone, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, sarà eccezionalmente aperto Il Museo della Moda – Fondazione Mondragone con visite speciali per ripercorrerete l’ evoluzione della moda dal Settecento ai giorni nostri, in un museo unico nel suo genere per ricchezza e raffinatezza della sua collezione: opere tessili, haute couture e prêt-àporter, abiti da cocktail, da sposa insieme a tanti accessori con l’ allestimento a cura di Michele Iodice.

Visite a cura degli studenti della 4O Settore moda del Liceo Artistico Boccioni-Palizzi.

A Pozzuoli si potrà visitare l’ Accademia Aeronautica, sito militare normalmente chiuso ai visitatori, che comprende strutture di grande interesse e bellezza architettonica, artistica e paesaggistica: dal grande piazzale superiore, dedicato alle “Medaglie d’ oro” dell’ Aeronautica Militare (nella foto in basso) alla sala di simulazione voli e la sala motori, gli istituti scientifici, il comando e la residenza allievi, il complesso degli impianti sportivi, fino alla Chiesa della Madonna di Loreto nominata da Papa Benedetto XV “Patrona di tutti gli aeronautici”. le visite sono a cura del nuovo Gruppo FaiPozzuoli e Campi Flegrei con la partecipazione degli studenti del Liceo Statale Majorana e dell’ Istituto Virgilio.

A Capri sarà possibile eccezionalmente visitare La Villa Lo Studio in via Tragara, una delle case storiche più importanti dell’ isola, proprietà della famiglia Cerio. Il nuovo Gruppo FaiVesuvio organizza visite al Castello Mediceo di Ottaviano, bene confiscato alla camorra e consegnato al Comune di Ottaviano nel 1995, oggi sede dell’ Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Le visite ripercorreranno tutte le tappe della storia del Palazzo, dall’ età longobarda all’ epoca della famiglia de’ Medici di Toscana fino ai giorni nostri.

Prec.

«Premio d’ Aponte» Targa alla carriera per Peppino di Capri

Succ.

La cucina a tavola… di fumetti

Articoli Correlati

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel
Turismo

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel

17 Gennaio 2023
Mordi e fuggi, Capri ritrova i pendolari: ieri oltre tremila sbarchi
Turismo

Capri, serve progetto per aprire l’isola tutto l’anno

16 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

Domani a TuttoHotel assegnati i premi ai protagonisti del mondo alberghiero

15 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia

13 Gennaio 2023
Rinnovato il gemellaggio Capri – Val di Sole
Turismo

Rinnovato il gemellaggio Capri – Val di Sole

9 Dicembre 2022
Succ.
La cucina a tavola… di fumetti

La cucina a tavola… di fumetti

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com