• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Emergenza idroambulanze nel Golfo: ne funziona solo 1

di Redazione
9 Ottobre 2021
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
DIGITAL CAMERA

DIGITAL CAMERA

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 8 ottobre 2021

di Melina Chiapparino

L’emergenza del 118 a Napoli che sta fronteggiando la progressiva carenza di unità mediche al punto di dover demedicalizzare alcune postazioni, è anche un’emergenza dell’assistenza sanitaria “via mare”. Da mesi, funziona solo una delle tre idroambulanze in forza alla Centrale Operativa Territoriale di Napoli che serve Capri, Ischia e Procida con la conseguenza di servizi e trasferimenti rallentati, oltre alle difficoltà crescenti con cui devono fare i conti i sanitari.

Da anni le equipe degli operatori che lavorano come pendolari nelle strutture sanitarie isolane, invocano la presenza di mezzi a loro dedicati o di condizioni agevolate per quanto riguarda i trasferimenti per i turni lavorativi ma, ora che si sono inasprite le circostanze, il problema è diventato un altro. Molto spesso, l’unica idroambulanz ain funzione è costretta ad operare quasi contemporaneamente su più interventi, così da lasciare sulla terra ferma le equipe mediche per recarsi rapidamente su altri interventi. In questi casi, i sanitari si trovano costretti a ritornare negli ospedali isolani imbarcandosi su traghetti e aliscafi con un biglietto pagato di tasca propria ma soprattutto con la necessità di sottostare agli orari e alla disponibilità del trasporto ordinario.

In ogni caso, la criticità più grave della carenza di motovedette è il rallentamento inevitabile dell’assistenza dal momento che le due idroambulanze dell’Asl Napoli 2 Nord, per Ischia e Procida, sono inutilizzabili e quella dell’Asl Napoli 1, per Capri, è spesso ferma per manutenzione, salvo periodi come quello in corso che la vede operativa dopo circa un mese di stop per manutenzione e il guasto dell’aria condizionata a luglio e agosto. In particolare, l’idroambulanza di Procida è talmente malridotta e vetusta che, molto probabilmente, il ripristino del suo funzionamento non sarà possibile.

Per fronteggiare questa situazione, la direzione del Cot 118 ha attuato uno schieramento strategico dell’unico mezzo disponibile per minimizzare il più possibile le complicanze causate dall’indisponibilità di due mezzi. In pratica, nel documento, protocollato il 2 ottobre 2021, Giuseppe Galano direttore del 118 a Napoli, che ha in gestione il comparto idroambulanze, spiega che «vista la temporanea indisponibilità dell’idroambulanza di Ischia e la permanente indisponibilità dell’idroambulanza di Procida e considerata la momentanea disponibilità di un’unica idroambulanza si ritiene per una maggiore efficacia logistica e strategica, di autorizzare il mezzo di Capri a schierarsi come base a Ischia».

Questo posizionamento della motovedetta, faciliterà le operazioni dei vari trasferimenti ma il vero problema individuato da Galano, che poco tempo fa sulle pagine de Il Mattino ha lanciato un appello al Ministero della Salute, è «lo stato delle idroambulanze che hanno più di 20 anni ciascuna» come spiega Galano che punta dritto «all’urgenza di acquistare nuovi mezzi, piuttosto che affidarsi a manutenzioni cicliche che non ne assicurano il funzionamento»

Prec.

L’ex scuola potrebbe diventare il nuovo centro vaccinale

Succ.

Capri, nella Certosa di San Giacomo il convegno sulla digitalizzazione della Giustizia

Articoli Correlati

Capri, passi in avanti verso la pedonalizzazione di via Roma
News

Capri, passi in avanti verso la pedonalizzazione di via Roma

6 Febbraio 2023
Capri, partono per l’Ucraina i lumini creati dalla comunità isolana per i connazionali in guerra
News

Capri, partono per l’Ucraina i lumini creati dalla comunità isolana per i connazionali in guerra

5 Febbraio 2023
“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo
News

“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo

5 Febbraio 2023
Arrivano altre condanne per la pesca illegale dei Datteri e distruzione dei Faraglioni di Capri
News

Arrivano altre condanne per la pesca illegale dei Datteri e distruzione dei Faraglioni di Capri

5 Febbraio 2023
Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali
News

Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

4 Febbraio 2023
Succ.

Capri, nella Certosa di San Giacomo il convegno sulla digitalizzazione della Giustizia

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com