Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri verrà completato il campo di Damecuta, l’importante struttura socio-culturale dell’isola azzurra. Un finanziamento come appena ufficializzato dal comune di Anacapri, infatti, porterà alla realizzazione di un altro tassello fondamentale che porterà ulteriori benefici alla comunità isolana, andandosi ad affiancare ad altre grandi opere portate avanti ad Anacapri in questi anni. Un calendario del quale fanno parte, tra gli altri, anche il Museo di Villa Rosa, la nuova palestra dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Gemito, il nuovo impianto fognario della Grotta Azzurra, il restauro della porta e del portale di Capodimonte, la riqualificazione del Chiostro di piazza San Nicola e la Casa Anziani nella stessa piazza anacaprese. Il progetto finanziato nell’ambito del Bando Sport e Periferie per una cifra di 700mila euro, si è classificato al dodicesimo posto su quasi tremilaquattrocento progetti presentati. I lavori prevedranno un totale adeguamento funzionale degli spazi già realizzati al piano inferiore degli spalti come spiegato dalla Lista Anacapri, il gruppo politico dell’amministrazione comunale di Anacapri – concentrandosi, nello specifico, sull’efficientamento energetico, sul superamento delle barriere architettoniche e sulla realizzazione di una foresteria, di un piccolo punto ristoro, di una vasca coperta pluriuso e di vari spogliatoi e spazi tecnici. Il completamento del campo sportivo di Damecuta sarà effettuato con un progetto ad opera degli architetti Crescenzo Mariniello e Arianna Alberino e dei geometri Salvatore Salvia e Sergio Federico, tutti dell’associazione Capri Architettura e Paesaggio. Il campo di Damecuta è una struttura importantissima da un punto di vista socio-culturale si legge nella nota della Lista Anacapri dove è stata anche evidenziata l’altissima valenza e meritorietà di un progetto tra i primi dodici su oltre tremila – e fa parte di un calendario fitto e intenso di opere, costruito passo dopo passo grazie ad un importante lavoro amministrativo da sempre indirizzato al miglioramento della qualità della vita della collettività anacaprese.