• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Analfabeti con Capri nel cuore

di Redazione
16 Settembre 2021
in Cultura, News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Lembo

In un periodo così particolare come l’attuale il ruolo delle Amministrazioni Comunali risulta complesso e delicato e, conseguenzialmente, non avulso da critiche. C’è sempre chi, nonostante l’impegno profuso e le scelte spesso delicate, mette in dubbio capacità e competenze.  Và riconosciuto che negli ultimi tempi le capacità degli amministratori locali hanno sempre brillato, grazie alla presenza di persone in larga parte laureata o quanto meno con un’esperienza e una competenza di settore non certo marginale.  Ma ciò, è il caso di dire, non è sempre stato così. Soprattutto agli albori della costituzione del nostro consiglio comunale primeggiavano, e decidevano, personaggi di cultura talvolta limitata se non addirittura incapaci di leggere e scrivere. E’ risaputo che gli atti documentati della storia amministrativa del nostro comune risalgono all’inizio del 1800. Nel Centro Documentale di Capri (luogo che meriterebbe visite più frequenti da chi ama la storia della nostra Isola) esistono molti documenti il cui valore storico è di straordinaria importanza. La più antica delibera del Comune di Capri qui conservata, risale al 18 febbraio 1810, quando il sindaco era Arcangelo Trama. Sotto ci sono le firme dei consiglieri comunali, di cui, gli ultimi due di questi, essendo analfabeti, si  firmavano con un segno di croce… Poco è cambiato da allora, direbbero i più maliziosi… di sicuro invece l’impegno e la volontà a contribuire al bene del paese non mancava. I “decurioni” presenti erano Francesco Federico, Nicola Morgano, Domenico Salvia, Giovanbattista Federico, Natale Viva, Alessio Federico, Gioacchino Lembo e Paolo Conte presieduti dal sindaco Arcangelo Trama. Decurioni si, perche la denominazione di quello che è oggi il consiglio comunale era il decurionato.  I decurioni, che erano undici nei primi decenni dell’ottocento, venivano eletti in pubblica adunanza e tra essi si estraevano il sindaco, il primo eletto (con funzione di vice sindaco), il secondo eletto (come componente dell’esecutivo), un amministratore tesoriere (che per questione di sicurezza teneva la cassa al proprio domicilio!) e un cancelliere. La convalida degli eletti, la cui durata in carica era di appena un anno, era prerogativa della Sottointendenza di Castellammare di Stabia dalla quali Capri dipendeva amministrativamente. I dati ancora conservati delle elezioni tenute a Capri il 1 novembre 1813 proclamano eletto sindaco Giuseppe Feola, Nicola Coppola primo eletto, Nicola Morgano secondo eletto, Federico Giuseppe cassiere e Paolo Conte cancelliere.  A Feola seguiranno vari sindaci tra i quali mi piace ricordare il dottor Giuseppe Fischietti che fu sindaco nel  1869, il “benestante” Antonio Bonucci nel 1870, l’albergatore Michele Pagano (1873), Manfredi Pagano (1875), fino al “benestante” Filippo Trama che condusse Capri al nuovo millennio dal 1899. Molto ci sarebbe da raccontare sulle insolite deliberazioni redatte nel tempo, ma, va evidenziato, come tutte erano improntate alla tutela dell’economia e della capresità.  Come esempio voglio ricordare una deliberazione del 20 gennaio 1812, a protezione del vino locale. In tale documento viene evidenziata la lamentela da più parti che il vino locale diventava  aceto perché non  venduto per la forte concorrenza del vino forestiero importato. Si fa così obbligo a vendere solo vino del posto mentre quello importato è da vendersi solo ai militari. Multe saranno previste sia ai venditori che ai “vastasi” termine disuso che indicava i trasportatori. Un bell’esempio ed un adeguato monito a chi ci amministra oggi nella prioritaria prerogativa di privilegiare le esigenze del proprio territorio.

Prec.

Con la mostra su “Giulietta degli spiriti” e proiezione dei corti in gara entra nel vivo Capri Movie Film Festival (Fotogallery)

Succ.

Pioggia di fondi per la cultura, si punta sul campo Damecuta

Articoli Correlati

Sanità, inefficienza servizio luci eliporto di Damecuta, a rischio servizio di elisoccorso
News

Anacapri, scontro fra moto e apecar, ragazzo ricoverato con eliambulanza all’Ospedale del Mare

31 Gennaio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
News

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

31 Gennaio 2023
Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta
News

Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta

31 Gennaio 2023
Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra
News

Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra

31 Gennaio 2023
Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre
Cultura

Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre

31 Gennaio 2023
Succ.
Calcio, Prima Categoria: sfuma il sogno play off per l’Anacapri. Ringraziamenti a dirigenti e sponsor

Pioggia di fondi per la cultura, si punta sul campo Damecuta

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com