• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

«Capri Caput mundi» le opere del maestro Rubino in mostra

di Redazione
10 Settembre 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it del 9 settembre 2021

di Mariano Della Corte

Si terrà questa sera a Villa Lysis, alle ore 19.00, il vernissage della mostra “Capri Caput mundi by Sergio Rubino”. Una serie di bellissimi acquerelli del maestro Sergio Rubino che raccontano le vestigia della Capri imperiale romana, tra architetture, scene di vita e paesaggi urbani, in esposizione nella villa Liberty, edificata dal barone Fersen, fino al 23 settembre.

L’arrivo degli imperatori della dinastia giulio-claudia a Capri e la presenza, in particolare, di Ottaviano Augusto e Tiberio sull’isola rappresentò un evento epocale per Capri che attivò una decisiva trasformazione del tessuto sociale ed economico dell’isola, oltre che del paesaggio urbano, grazie ad una massiccia attività edilizia.

La scelta di Ottaviano Augusto di inserire l’isola nel suo patrimonio personale portò Capri a diventare meta privilegiata dell’otium produttivo di Augusto, ma solo con Tiberio divenne sede stabile dell’imperatore.


Le opere acquerellate del maestro Rubino partono proprio dal cambiamento di prospettiva della Capri imperiale, per poi rivisitare quella che fu la trasformazione urbana e paesaggistica dell’isola azzurra. Gli acquerelli passano in disamina anche il lungo Medioevo di Capri, dopo i secoli gloriosi dell’età imperiale, in cui anche a Capri si verificarono pratiche di riutilizzo di materiali antichi per decorare nuove architetture e gli edifici d’età imperiale divennero mere rovine. Le ‘antiche ruine’ dell’isola furono oggetto di attenzione da parte dei primi storici che si interessarono a Capri, come Fabio Giordano e Giulio Cesare Capaccio, e di fascinazione da parte degli eruditi che dal 1600 cominciarono ad includere Capri nel loro itinerario culturale, alla ricerca delle Dodici ville nominate da Tacito.


Da metà Settecento, intanto, dopo secoli di abbandono, si cominciò a fare il punto sulla situazione dei resti archeologici capresi e iniziarono i primi scavi di Hadrawa e Feola e con essi le incursioni di artisti che con le loro vedute, incise e pubblicate su riviste o in pubblicazioni a sé stanti, destarono l’interesse di studiosi, viaggiatori e intellettuali italiani e stranieri. Gigante, Alvino, Desprez, Turpin de Crissé, Siemiradzki, Alma-Tadema Weichart, Diefenbach, per citare i più significativi, offrirono loro visioni più o meno realistiche delle ville imperiali capresi. Poi arrivò Maiuri che rivelò al mondo il tesoro imperiale caprese che ancora oggi possiamo ammirare.


Le opere di Rubino considerano tutto questo lascito storico dell’isola e si interrogano sui problemi affrontati da ingegneri e architetti romani per costruire sulla ‘saxosa insula’
La mostra sarà solo la prima tappa del progetto “Capri Caput mundi by Sergio Rubino”,  curato da Bruno Flavio, presidente dell’Associazione culturale Polis 3.0., che prevedrà la pubblicazione presso le edizioni Emporium Capri di un libro d’arte firmato dal poliedrico maestro ceramista Sergio Rubino che con la sua vasta produzione artistica ha saputo essere ambasciatore di Capri nel mondo.

Prec.

Assessorato all’Infanzia, a Capri nuovo appuntamento per i bambini con “The Swing Jungler Show”

Succ.

L’Uc Givova sfida l’Isola di Procida per la Coppa Campania

Articoli Correlati

Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre
Cultura

Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre

31 Gennaio 2023
Giuseppe Salvia nel ricordo dei figli «Nostro padre tolse potere a Cutolo, tutti ne ricordano il sacrificio»
Cultura

La storia (dimenticata) di Giuseppe Salvia nell’80* anniversario della sua nascita

22 Gennaio 2023
Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe
Cultura

Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe

17 Gennaio 2023
I giardini di Augusto gratis in inverno
Cultura

Appello al ministro Sangiuliano: via le barriere dai siti culturali di Capri

11 Gennaio 2023
La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Il racconto di Vincenzino
Cultura

Bruno Pisaturo e I giardini del fascino: Mona von Bismarck icona di stile a Capri

5 Gennaio 2023
Succ.
L’Uc Givova sfida l’Isola di Procida per la Coppa Campania

L'Uc Givova sfida l'Isola di Procida per la Coppa Campania

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com