di Marco Milano
Nello scenario della Chiesa di San Salvatore si sono tenute le aste di fantacalcio della sesta edizione della King League.
La King League mette in competizione 30 squadre divise in tre diverse categorie. Si parte dalla Lega Pro per arrivare fino in Serie A.
La piramide fantacalcistica però non termina una volta arrivati in Serie A, infatti, ai migliori classificati del massimo campionato viene data la possibilità di misurarsi in Coppa dei Campioni ed in Coppa Uefa, dove come avversari ci sono i migliori fantellenatori adulti dell’isola di Capri. C’è anche la possibilità di trovare il proprio papà come avversario.
Grande entusiasmo da parte dei ragazzi, nonostante il periodo estivo porti il pensiero lontano dai campi di calcio, per tutto il tempo che precede l’asta non fanno altro che programmare i propri colpi di mercato e mettere a punto la propria strategia.
“Questo della King League è un progetto che con orgoglio porto avanti grazie all’aiuto di mia moglie Marianna Zora. Quando abbiamo cominciato non avremmo mai pensato di poter coinvolgere tanti ragazzi e di riuscire a farli appassionare a questo fantastico gioco in questo modo. Le aste sono il momento più bello della stagione in quanto abbiamo l’occasione di passare alcune ore insieme nelle quali oltre al divertimento viene fuori il carattere di ognuno dei ragazzi che devono affrontare il momento con grande concentrazione. Sono veramente soddisfatto dei risultati che sto ottenendo, non solo in termini di gioco, ma anche e soprattutto per le manifestazioni costanti d’affetto di cui sono oggetto da parte di tutti i ragazzi. Sono riuscito a battere la play staion!!!!!” queste le parole di Massimo Lionetti, presidente e fondatore della King League.