Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Una nuovo modo di indossare e vestire le maglie made in Italy presentato sull’isola azzurra, la patria dello stile e della moda Capri. Gli spazi di Zoom Capri, vedranno percorrere e sfilare nell’atelier di via le Botteghe, la stradina che collega con la piazzetta salotto del mondo, ancora una volta collezioni di giovani stilisti, designer, brand emergenti e boutique che hanno scelto l’isola azzurra, la location che negli anni d’oro dettava i tempi della moda nazionale e internazionale, per lanciare le novità in fatto di dress code. E protagonista dell’evento caprese sarà Arianna Di Maio, fashion designer laureata a l l’Accadem ia della Moda di Napoli, che taglierà il nastro inaugurale di una collezione autunno-inverno dal titolo FaXsimile che si preannuncia all’insegna dell’originalità. Parte da Capri, infatti, una nuova tecnica di lavorazione, la stay woolish, un mix di stili che mette insieme maglieria e tessitura, con il risultato di dare vita a pattern e volumi over dalle forme organiche e scultoree, accentuate da colori decisi e contrastanti. Insomma vere e proprie superfici materiche ottenute con filati spessi per effetti che ricordano il bassorilievo e l’intarsio che si alternano a tessuti lisci e leggeri, dal forte impatto visivo che sulla falsariga di una collezione di opere d’arte saranno i quadri di questo ideale vernissage targato Zoom Capri. La serata sarà accompagnata dall’intervento di musica live per violino elettrico su o n a t o d a G i a n p a o l o Tani, giovane ed eclettico musicista caprese. Zoom Capri ha spiegato la fondatrice e art director Sara Aprea – vuole gettare un ponte’ tra l’isola di Capri e i luoghi deputati alla formazione, attraverso collaborazioni con accademie, università, istituti di moda e design, ed enti che operano nel settore creativo-culturale per l’ideazione e realizzazione di progetti innovativi di qualità.