• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

“Capri incontra Dante” – Grande successo per gli eventi di apertura

di Redazione
21 Agosto 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Lunedì 16 agosto alle ore 18.00 si è tenuto il primo appuntamento della Rassegna culturale “Capri incontra Dante”, l’itinerario dantesco “O dolci rime che parlando andate”  con il poliedrico musicista isolano Al Martino che con le sue note ha accolto i numerosi  spettatori nello splendido palcoscenico del belvedere del Pizzolungo. 
L’inno alla Natura di Al Martino con sue musiche originali ha accompagnato la lettura di alcune liriche tratte dalle Rime dantesche e estratti dai canti I e XXVI dell’Inferno interpretate dall’istrionico Mario Staiano. Il personaggio di Ulisse richiamato nelle letture ha un legame particolare anche con il luogo che ha ospitato l’evento: la roccia del Pizzolungo un tempo veniva chiamato “Polifemo” proprio richiamando la storia di Ulisse e i Ciclopi che i viaggiatori stranieri amavano ambientare a Capri.  La prof.ssa Manuela Schiano ha introdotto il reading presentando i temi e lo stile delle opere del Sommo Poeta  e ha chiuso l’evento leggendo un estratto dell’Epistola XII sull’esilio dantesco.
Ieri, mercoledì 18 agosto alle ore 1930 c’è stato invece il primo spettacolo teatrale della Rassegna: Per le rime. Beatrice risponde a Dante di Enrico Bernard con l’attrice Melania Fiore.  Il tramonto di Villa Lysis ha accolto gli spettatori che nello splendido salone della villa del barone Fersen hanno potuto ascoltare la bellissima interpretazione di Melania Fiore, nei panni della Beatrice dantesca, in dialogo con il poeta che l’ha celebrata. 
Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti teatrali l’attrice, autrice e pianista Melania Fiore si è laureata con lode in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università Roma3 e diplomata col massimo dei voti presso la Scuola di formazione biennale di recitazione Moliere di Mario Scaccia, con il quale ha lavorato per dieci anni. Nel 2011 ha fondato insieme all’attore, regista e autore Aldo E. Castellani la Compagnia Libere onde Teatro. Dal 2012 comincia, invece la collaborazione con Enrico Bernard.
Terzogenito dello scrittore Carlo Bernari (autore di Tre operai, Il giorno degli assassinii, Speranzella) Enrico Bernard frequenta fin da giovanissimo personalità del mondo della cultura quali Pietro Germi, Cesare Zavattini, Alfonso Gatto, Giuliano Montaldo, Vasco Pratolini, Ermanno Rea, Domenico Rea. Si laurea in filosofia all’Università la Sapienza di Roma nel 1980 con una tesi sul terrorismo in Germania. Si dedica ad una intensa attività giornalistica ma al tempo stesso è autore di diverse opere teatrali e sceneggiature realizzate in Italia e all’estero.  L’associazione Polis 3.0.  ha invitato lui e Melania Fiore nell’ambito della Rassegna Capri incontra Dante a portare in scena  a Villa Lysis il divertissement Per le rime. Beatrice risponde a Dante.   Bernard  ha voluto omaggiare il pubblico caprese vestendo egli stesso i panni del Sommo Poeta. L’opera  non è  semplicemente una lettura teatrale o un reading. E’ una ballata. Una dichiarazione d’amore e di guerra. Una poesia che diventa prosa, un classico senza tempo che rifulge di modernità. Beatrice risponde a Dante, la donna parla all’uomo, al poeta. Un divertente, dissacrante e totalmente inedito confronto tra ragione e sentimento.  Melania Fiore nei panni di una moderna Beatrice ha reclamato la sua fisicità terrena costringendo Dante/Bernard a tornare coi piedi per terra, a guardare in faccia la realtà.
Il pubblico ha molto apprezzato l’originalità di uno spettacolo recitato tutto in rima e con un soggetto nuovo rispetto alle consuete declamazioni della Divina Commedia. La location, poi, è stato il valore aggiunto.
A chiusura di ciascun evento Manuela Schiano e Bruno Flavio dell’Associazione Polis 3.0. hanno voluto omaggiare gli ospiti con una cartolina con l’immagine della location e una citazione dantesca.  

La rassegna Capri incontra Dante è realizzata con il contributo della Città di Capri, e oltre al patrocinio del MIC e del Comitato dantesco,  ha anche ottenuto il patrocinio della Presidenza della Regione Campania, del Goethe Institut, il matronato della Fondazione Donna Regina-Museo MADRE, il patrocinio del Consolato Svedese Anacapri-Fondazione San Michele. Sponsors della manifestazione: Fontel,  Capri Green, Duty Health, Co.di.me.

Prec.

Assalto a Marina Piccola Il piano salva-Faraglioni

Succ.

Via le barriere in riva al mare Un progetto per l’inclusione

Articoli Correlati

“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli
Cultura

“Il Mistero di Pamela Reynolds” Il libro di A.Corbisiero sarà presentato oggi presso la libreria The Spark a Napoli

1 Febbraio 2023
Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre
Cultura

Un filo invisibile il libro di Martina e Marzia Carbutti, dedicato alla scomparsa del padre

31 Gennaio 2023
Giuseppe Salvia nel ricordo dei figli «Nostro padre tolse potere a Cutolo, tutti ne ricordano il sacrificio»
Cultura

La storia (dimenticata) di Giuseppe Salvia nell’80* anniversario della sua nascita

22 Gennaio 2023
Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe
Cultura

Al Mann di Napoli la mostra fotografica dedicata al celebre medico svedese Axel Munthe

17 Gennaio 2023
I giardini di Augusto gratis in inverno
Cultura

Appello al ministro Sangiuliano: via le barriere dai siti culturali di Capri

11 Gennaio 2023
Succ.
Capri, onde anomale sui bagnanti in spiaggia: «Colpa di navi e aliscafi»

Via le barriere in riva al mare Un progetto per l'inclusione

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com