Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri domani pomeriggio tradizionale messa a Cetrella. Nel punto più alto dell’isola azzurra, immersi nel verde della valletta di Cetrella, infatti, domani prima del tramonto è in programma il tradizionale rito religioso di Ferragosto celebrato da Monsignor Vincenzo De Gregorio. La funzione alle ore 18, si terrà, ovviamente, nell’Eremo di Santa Maria a Cetrella, la chiesa che secondo l’archeologo Amedeo Maiuri venne costruita intorno al quindicesimo secolo, in una zona dove precedentemente sorgeva un tempio dedicato a Venere. Una struttura molto amata da isolani e vacanzieri, suggestiva, e punto di pellegrinaggio oggi di tanti amanti della Natura che si inerpicano lungo l’itinerario più bello dell’isola azzurra, e che in passato era abitata da eremiti appartenenti sia all’ordine dei francescani che dei domenicani. Affacciata a strapiombo sulla baia di Marina Piccola, la chiesa, sovrasta a più di cinquecento metri di altezza i Faraglioni e secondo i storici dell’arte rappresenta una delle principali testimonianze tardo gotiche dell’isola di Capri. E la chiesa che ospiterà la funzione religiosa di metà agosto domani pomeriggio è anche, secondo la storia, il simbolo del rito dei pescatori, che raggiungevano l’eremo per rendere omaggio alla statua della Madonna.