Fonte: Metropolis
di Marco Milano
«Servizio bus insufficiente, per Capri una figuraccia mondiale». Duro attacco della Federalberghi isola di Capri sulla questione dei trasporti interni all’isola azzurra sulla quale era intervenuta nelle scorse ore la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori. Ora il j’accuse, a supporto anche delle tesi di Teodorico Boniello, numero uno dei Consumatori di Capri e di Anacapri, porta la firma di Sergio Gargiulo, presidente degli albergatori della terra dei Faraglioni. «Poca igiene sui mezzi in circolazione, condizioni pietose e collegamenti ridotti per Anacapri che mettono a rischio il futuro del turismo le considerazioni del presidente di Federalberghi isola di Capri – Il servizio di trasporto pubblico su gomma dell’isola di Capri versa in uno stato di indecenza indegna di un’isola simbolo del turismo internazionale ed emblema dell’Italia nel mondo. Proprio questa sua peculiarità ci spinge a chiedere un cambio di gestore, e, visto che siamo un’isola cosmopolita ed internazionale, valutiamo anche il ricorso ad un gruppo straniero, come fatto in altre regioni tipo la Toscana dovesi è creata un’azienda regionale affidata ad una società francese di trasporti che in passato aveva manifestato interesse anche per altre aziende di trasporto campane». E dall’associazione albergatori viene segnalato che «solo per fare qualche esempio sottoscrive Sergio Gargiulo – i pannelli di plastica che dovrebbero separare l’autista dal fruitore del servizio, sono in condizioni ripugnanti, spesso rabberciati con il cellophane». Il presidente – che si è appellato alle amministrazioni comunali di Capri e di Anacapri – chiede «che questa situazione venga risolta, affinché questo stato di cose cambi nell’immediato, anche affidandosi ad esperienze estere se più funzionali al nostro caso e nello stesso tempo sosteniamo l’appello dell’Unione Nazionale dei Consumatori per il potenziamento dei collegamenti Capri-Anacapri anche per scongiurare danni al turismo anacaprese». La delegazione isolana dei Consumatori, infatti, aveva sollevato già nei giorni scorsi la necessità di mettere a disposizione nelle fasce orarie di punta delle corse dedicate a residenti evidenziando file chilometriche in attesa di un mezzo sulla tratta tra Capri ed Anacapri ed il diritto ad una mobilità fluida. A proposito di trasporti: nella vicina penisola sorrentina continua la po lem ica contro Eav, a causa dei treni Circum soppressi. Il sindaco Mass imo Coppo la ha sollecitato pubblicamente un intervento della Regione Campania.