• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – L’inconfessabile delitto di “Zupparella”

di Redazione
18 Luglio 2021
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Lembo

Francesco Alberino può essere senza dubbio considerato uno degli scrittori più insoliti e originali della nostra Isola.  Un personaggio tra i meno conosciuti ma anche colui che ha fornito uno spaccato della storia di Capri in un periodo di trasformazione in cui mancano molti riferimenti ad eventi e personaggi.  Un poeta popolare, un “poeta delle piccole cose”, come lo ha definito recentemente uno scrittore. Francesco era  un acuto osservatore delle cose di Anacapri, suo paese d’origine, e relatore, nel corso dell’Ottocento delle varie fasi della sua trasformazione. Potremmo definire Francesco un cronista acuto ma anche un personaggio pieno di ironia e di buon umore: genuino, ruspante, vero. Vero come erano gli uomini di quelle generazioni. Come ogni personaggio dell’epoca era conosciuto con un soprannome, pratica comune in un contesto come il nostro per riconoscersi.  Il suo era “la monaca”. Sapete perché? Da giovane sua madre aveva fatto (chissà perché) voto di castità, e si era vista affibbiare immediatamente quel nomignolo. Poi, un giorno, aveva incontrato un falegname, e si sa come vanno certe cose… Di Alberino ci rimangono due pubblicazioni: un dettagliato reportage sulla “Presa di Capri” e  quello che potrebbe essere correttamente definito come uno spaccato sociale della periferia urbana isolana qual è “Anacapri Civilizzato”.  Da questo prezioso documento è possibile estrapolare storie cosiddette minori ma che danno un’idea di una società rurale che viveva spesso drammi incredibilmente attuali. Di questi vorrei oggi ricordarvi un “noir” che all’epoca fece scalpore e che racconta a pieno la condizione femminile sull’Isola nell’ottocento e dell’esigenza straordinariamente moderna di rivalsa a fronte di abusi e sottomissioni.  E’ la storia della “Zupparella” una donna bellissima, come potevano essere solo le donne dell’epoca. Alta, magra, con ricci capelli neri e col solo difetto di un’andatura claudicante conseguenza forse di una malattia adolescenziale. La “Zupparella” era la moglie fedele di un rude contadino Anacaprese; viveva in una modestissima casa lontana dal centro e tra le sue mansioni, oltre al desinare era quella di aver cura del pollame e degli altri animali della sua aia. Il rapporto col marito non era certo dei migliori, conseguenza  di sottomissioni e di continue violenze. Ma il carattere fermo della donna andò oltre il subire passivamente tanta violenza e nella sua mente balenò l’idea di realizzare  un omicidio perfetto, forte della convinzione che la morte del marito avrebbe risolto ogni suo problema e che causata in modo adeguata, o meglio,  non spiegata, entrava all’epoca subito a far parte della casistica dei suicidi.  Ideò così qualcosa di originale: sapendo che suo marito aveva l’abitudine di mangiare sui cigli dei burroni di Monte Solaro, gli avvelenò la focaccia sperando che poi fosse caduto in un dirupo. Sfortuna volle che il marito fu chiamato quel giorno in un giardino per un lavoro e decise di mangiare lì la colazione avvelenata. Scoperta l’assassina ci fu una vera sommossa popolare per portare a processo la donna a cui seguì un’esemplare condanna sostenuta, a furor di popolo, contro la fedifraga ma povera “Zupparella”. Le cronache non ci raccontano poi che fine abbia fatto Zupparella e quale sia stata la pena per il suo delitto; la sua storia è comunque emblematica del retaggio culturale ed esistenziale di chi, come le donne isolane, nonostante l’essenziale ruolo sociale che svolgevano nel reggere l’economia familiare erano invece oggetto all’epoca di discriminazioni e mortificazioni. Oppressione che avrebbe in parte trovato soluzione solo con le campagne di emancipazione femminile della seconda metà del 900.

Prec.

Unesco, il modello Capri per le città del post-Covid

Succ.

Martha De Laurentiis è “ambasciatrice di Capri nel mondo”

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
Events

Isola di Capri: Salute mentale al via gli orari degli ambulatori di psichiatria e psicologia

30 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
Succ.
Martha De Laurentiis è “ambasciatrice di Capri nel mondo”

Martha De Laurentiis è “ambasciatrice di Capri nel mondo”

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com