• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Guardia Costiera, interventi e sanzioni elevate nell’ultimo week end – gallery

di Redazione
13 Luglio 2021
in Events
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

ANCHE IL WEEKEND APPENA TRASCORSO, CARATTERIZZATO DA BEL TEMPO E DA UNA SIGNIFICATIVA PRESENZA TURISTICA E DIPORTISTICA A MARE, E’ STATO INTERESSATO DA DIVERSI SOCCORSI ED ATTIVITA’ DI ASSISTENZA PRESTATE DALLA GUARDIA COSTIERA DI CAPRI.

NEL POMERIGGIO DI SABATO, LA GUARDIA COSTIERA DI CAPRI HA RICEVUTO UNA RICHIESTA DI SOCCORSO DA PARTE DI UN NATANTE DA DIPORTO CHE STAVA IMBARCANDO ACQUA NELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE LA GROTTA AZZURRA, NEL COMUNE DI ANACAPRI.

 SOTTO IL COORDINAMENTO DEL REPARTO OPERATIVO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA CAMPANIA, SI DISPONEVA L’IMMEDIATA USCITA DELLA MOTOVEDETTA CP SAR 858 DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI CAPRI CHE IN POCO TEMPO GIUNGEVA IN ZONA, INTERCETTANDO GLI OCCUPANTI (3 PERSONE PROVENIENTE DA CASTELLAMMARE DI STABIA), I QUALI ERANO STATI PRONTAMENTE ASSISTITI DA UN GOMMONE ASSERVITO AGLI STABILIMENTI BALNEARI NELLE VICINANZE E PROVVEDEVA AL TRASBORDO DEGLI STESSI SULLA MOTOVEDETTA, IN BUONE CONDIZIONI DI SALUTE.

NEL FRATTEMPO, AL FINE DI SCONGIURARE CONSEGUENZE PEGGIORI PER L’ECOSISTEMA MARINO E L’HABITAT COSTIERO IN UNA ZONA ESTREMANTE SENSIBILE, LA MOTOVEDETTA 858 ASSICURAVA L’UNITA’ AL FINE DI EVITARE ULTERIORE IMBARCO D’ACQUA ED IL CONSEGUENTE AFFONDAMENTO, IN ATTESA DELL’ARRIVO DEL MEZZO DEGLI ORMEGGIATORI, CHE PROVVEDEVA IN BREVE TEMPO AL RIMORCHIO DELL’UNITA’ NEL PORTO, CON L’ASSISTENZA DELLA MOTOVEDETTA SAR INTERVENUTA (FOTO ALLEGATE DELLE FASI DI ASSISTENZA DELLA MV CP SAR 858).

DALLE PRIME VERIFICHE EFFETTUTE, SI CONSTATAVA CHE L’IMBARCO D’ACQUA ERA DOVUTO AD UN LIEVE CEDIMENTO STRUTTURALE DEL FASCIAME DELL’UNITA’, UN GOZZO IN LEGNO DI CIRCA 7 METRI ABBASTANZA VETUSTO.

NELLA GIORNATA DI DOMENICA, INVECE, SI RICEVEVA UNA CHIAMATA DI EMERGENZA PER UN AFFONDAMENTO IN CORSO NEI PRESSI DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE MARINA PICCOLA, NELLE VICINANZE DEI FARAGLIONI, A DANNO DI UN NATANTE DI CIRCA 6 METRI CON 5 PERSONE A BORDO TRA CUI DUE MINORI.

CON IL COORDINAMENTO DEL REPARTO OPERATIVO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI NAPOLI, IN POCHI ATTIMI SOPRAGGIUNGEVA SUL PUNTO IL BATTELLO GC B 123, GIA’ IN MARE DAL MATTINO PER ATTIVITA’ DI VIGILANZA E CONTROLLI NELL’AMBITO DEL DISPOSITIVO MARE SICURO. IL BATTELLO PROVVEDEVA QUINDI  NELL’IMMEDIATO AL TRASBORDO DEGLI OCCUPANTI A BORDO, VISIBILMENTE SCOSSI PER L’ACCADUTO, MENTRE GIUNGEVA IN ZONA ANCHE LA MOTOVEDETTA CP SAR 858 CHE PRENDEVA A BORDO I NAUFRAGHI, FORNENDO AL CONTEMPO ASSISTENZA E MONITORAGGIO ANTINQUINAMENTO NEI CONFRONTI DELL’UNITA’ LA QUALE, PRIVATA DI UNA PARTE D’ACQUA PRESENTE A BORDO, VENIVA CONDOTTA IN  SICUREZZA IN PORTO DA PARTE DEL GRUPPO ORMEGGIATORI DI CAPRI, SOTTO L’ASSISTENZA DELLA MOTOVEDETTA SAR.

QUEST’ULTIMA PROCEDEVA QUINDI AL RIENTRO IN PORTO CON I MALCAPITATI AL FINE DI ESPERIRE GLI ACCERTAMENTI DI RITO PER RICOSTRUIRE LA DINAMICA DELL’EVENTO E LE CAUSE DELL’AFFONDAMENTO, VEROSIMILMENTE DOVUTE AD UN’ERRATA SISTEMAZIONE DEI PESI A BORDO E CONTESTUALE MALFUNZIONAMENTO ALLA POMPA DI SENTINA (FOTO ALLEGATE DELLA FASI DI SBARCO MALCAPITATI IN PORTO).

CONTESTUALMENTE, RISOLTA LA FASE EMERGENZIALE, IL BATTELLO GC B123 VENIVA DIROTTATO IN UN ALTRO PUNTO DELL’ISOLA A CIRCA UN MIGLIO E MEZZO DALLA COSTA PER UNA SEGNALAZIONE DI UNA TARTARUGA CON DIFFICOLTA’ DI IMMERSIONE ED IN STATO DI AGITAZIONE. L’ESEMPLARE VENIVA MONITORATO E FILMATO DA PARTE DEI MILITARI INTERVENUTI E, TRAMITE IL COMANDO DI CIRCOMARE CAPRI, VENIVA INTERESSATO L’ISTITUTO ANTHON DHORN PER UN CONFRONTO IMMEDIATO, DA CUI SI DESUMEVA UNA POSSIBILE RISPONDENZA CON UN ESEMPLARE FEMMINA GIA’ NOTO, PROSSIMO ALLA NIDIFICAZIONE, CHE DIFATTI, POCO DOPO RIUSCIVA REGOLARMENTE A PROSEGUIRE NELL’IMMERSIONE SENZA ULTERIORI CRITICITA’.

TERMINATA L’ASSISTENZA, IL BATTELLO GC 123 PROSEGUIVA NELLE ATTIVITA’ DI POLIZIA MARITTIMA PRESSO LO SPECCHIO ACQUEO DI MARINA PICCOLA, QUANDO VENIVA NUOVAMENTE DIROTTATO PER UN MALORE OCCORSO AD UN PASSEGGERO DI UNO YACHT PRESENTE IN RADA, IL QUALE VENIVA IMMEDIATAMENTE TRASBORDATO SUL BATTELLO E CONDOTTO IN PORTO PER IL SUCCESSIVO AFFIDAMENTO DEL MALCAPITATO – IN DISCRETE CONDIZIONI DI SALUTE – ALLE CURE DEL PERSONALE SANITARIO DEL 118, INTANTO SOPRAGGIUNTO IN PORTO  (FOTO ALLEGATE DELL’ARRIVO IN PORTO DEL BATTELLO CON L’INFORTUNATO).

INFINE, PER QUANTO CONCERNE L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO EFFETTUATA SIA DAI MEZZI IMPIEGATI DURANTE L’INTERO WEEKEND CHE DALLE PATTUGLIE TERRESTRI – CHE HANNO MONITORATO CON PARTICOLARE ATTENZIONE LE AREE PARTICOLARMENTE SENSIBILI A MAGGIOR CONCENTRAZIONE TURISTICA DI UNITA’ O BAGNANTI, COME LA ZONA DI MARINA PICCOLA E LO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE GROTTA BIANCA, GROTTA AZZURRA E GROTTA VERDE, OVVERO I VARI ANFRATTI E CALE PRESENTI LUNGO LE COSTE DELL’ISOLA DI CAPRI, OLTRE AL BACINO

PORTUALE E LA ZONA DELL’AVAMPORTO – SONO STATI ELEVATE DIVERSE SANZIONI AMMINISTRATIVE NEI CONFRONTI DI UNITA’ SOTTO COSTA, TRA CUI UN CONDUTTORE CON PATENTE NAUTICA SCADUTA, UN UNITA’ IN SOSTA VIETATA ALL’INTERNO DEL BACINO PORTUALE, PER UN AMMONTARE TOTALE DI CIRCA 7500 EURO DI SANZIONI AMMINISTRATIVE, TRA CUI SI SEGNALA UN VERBALE DA 2064 EURO A CARICO DI UNA SOCIETA’ DI NAVIGAZIONE PER INOSSERVANZA DI ORDINANZA EMANATA DALL’AUTORITA’ MARITTIMA E DI UN VERBALE DA 3600 EURO PER UN’ACCERTATA LOCAZIONE ABUSIVA DA PARTE DI UNA DITTA LOCALE.

foto fornite da Guardia Costiera
Prec.

Imbarcano acqua a bordo Salvati diportisti stabiesi

Succ.

Professionisti dell’ospitalità e del travel, sfida a Roma nel MHR Padel Day Challange

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Professionisti dell’ospitalità e del travel, sfida a Roma nel MHR Padel Day Challange

Professionisti dell’ospitalità e del travel, sfida a Roma nel MHR Padel Day Challange

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com