• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Nuova scoperta nei fondali di Capri, ritrovate lastre di marmo e mosaici di epoca romana.

di Redazione
11 Luglio 2013
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

su-7Anna Maria Boniello .Continuano ad affiorare i tesori sommersi dai fondali di Capri. Ieri ancora un ritrovamento ad opera di Enrico Desiderio e di Vasco Fronzoni, il ricercatore subacqueo che da vari anni sta riportando alla luce reperti archeologici di inestimabile valore storico. Lastre di marmo preziose e resti di mosaico sono stati rinvenuti dai due sub a dieci metri di profondità nei pressi di punta del Capo, sul versante orientale dell’isola sovrastata da Monte Tiberio, uno dei punti più alti dell’isola dove l’imperatore Tiberio fece costruire il suo palazzo imperiale, Villa Jovis, dove Tiberio visse quasi undici anni e da dove senza mai allontanarsene governò l’impero. I reperti che sono stati scoperti ieri sul basso fondale si tratta di tre distinti blocchi di materiale conglomerato con delle tessere di mosaico, accanto a un marmo semi affiorante dal fondale sabbioso. Probabilmente i materiali giacciono sul fondale del mare di Capri da oltre duemila anni e potrebbero essere i resti del faro di Tiberio che nel 37 dopo Cristo, pochi giorni prima che l’imperatore morisse, come narra Svetonio, caddero dall’alto del monte a causa di un violentissimo terremoto che distrusse il faro e diverse strutture che circondavano il palazzo. Quest’ultimo rinvenimento assume un’importanza storica e va ad aggiungere un altro tassello a quelle scoperte che da qualche anno Fronzoni sta effettuando sotto il livello del mare che circonda l’isola azzurra, che nasconde un patrimonio di inestimabile valore e importanza. Risale infatti alla fine degli anni ’90, nei fondali di cala del Tombosiello ad Anacapri, la prima scoperta di Vasco Fronzoni quando, insieme a due subacquei capresi, Marco Sica e Mario Vacca, e al fratello Jacopo, avvistarono e riportarono a galla un cannone dell’800 risalente probabilmente alla tremenda battaglia che ci fu tra francesi ed inglesi per la presa di Capri. Vasco Fronzoni, insieme al sub Carlo Del Vino, nell’estate del 2008 localizzò e recuperò, nei pressi dello Scoglio della Ricotta, un’ancora di epoca medievale del peso di 150 chili. Nel giugno 2012, accanto alla Grotta Bianca, quindi, il rinvenimento di un proiettile inesploso di contraerea, risalente alla seconda guerra mondiale, che fu fatto disinnescare dagli esperti della Marina Militare. Sino alla penultima scoperta temporale, l’importante carico di ossidiana su un veliero d’epoca che giace ancora sui fondali dell’isola azzurra. E ieri la scoperta dei preziosi reperti crollati quasi certamente da Villa Jovis. La notizia del rinvenimento dei reperti è stata immediatamente comunicata dai due subacquei alla Capitaneria di Porto e alla Soprintendenza ai beni archeologici archeologica, dando la disponibilità di potersi occupare anche del loro immediato recupero per riportarli a galla. “Sarebbe infatti un vero peccato – dice Fronzoni – se i pavimenti sui quali ha passeggiato l’imperatore Tiberio durante il suo lungo soggiorno caprese venissero trafugati o se se ne perdesse in ogni caso traccia”. “Imbattersi sott’acqua in queste meravigliose vestigia del passato costituisce sempre una grande emozione. E’ la storia – conclude Fronzoni – che non vuole cadere nell’oblio dell’ignoranza o dell’indifferenza e affiorando dal fondo del mare rivendica con forza la sua presenza e il diritto ad essere custodita, conosciuta e tramandata”.

Prec.

Arte e Fashion vanno in scena a Capri a Villa Marina con un vernissage e mostra di cappelli dell’artista Paola Morra.

Succ.

Nuove regole per la movimentazione delle unità navali nel porto di Capri con l’ordinanza della Capitaneria.

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Sabato 4 febbraio Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, Sabato 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Nuove regole per la movimentazione delle unità navali nel porto di Capri con l'ordinanza della Capitaneria.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com