Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri per l’ingresso ai Giardini di Augusto si torna all’emissione del ticket cartaceo per i casi in cui non sia possibile l’acquisto del biglietto on-line. La decisione è contenuta in un’apposita delibera di giunta per «la procedura di esternalizzazione del servizio di apertura, chiusura, custodia e verifica dei biglietti presso i Giardini di Augusto». Il governo caprese, guidato dal sindaco Marino Lembo, ha dato il via libera alla possibilità di adottare anche il biglietto cartaceo unitamente al sistema elettronico. Nei giorni scorsi la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori, il gruppo di opposizione consiliare CapriVera e l’associazione delle guide turistiche avevano segnalato i disagi riscontrati dall’utenza, nella nuova procedura on line per accedere sia ai Giardini di Augusto che a Villa Lysis, sollecitando una modalità mista e affiancando alla bigliettazione de-materializzata la tradizionale emissione di ticket cartacei. «Resta comunque in piedi la nostra proposta di procedere, per gli anni a venire ha detto il delegato isolano dell’Unione Consumatori Teodorico Boniello nell’esprimere soddisfazione dopo il documento approvato dalla giunta – all’installazione di dispositivi automatici per il rilascio in loco dei ticket di ingresso e di realizzare strumentazione didattica in più lingue di audio-guide per i turisti». E anche da parte del gruppo di CapriVera la possibilità di una bigliettazione cartacea per l’ingresso ai Giardini di Augusto è stata accolta con favore. «Non possiamo che essere felici che le nostre osservazioni ha detto il consigliere di CapriVera Melania Esposito che si era fatta portavoce dei disagi dei biglietti on line – siano state accolte ma siamo orgogliosi che si garantirà agli addetti all’accoglienza del sito ed ai nostri ospiti una modalità di fruizione semplice, degna, snella e comprensibile».