• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Stop all’ invasione di barche Capri vira sull’ Oasi protetta

di Redazione
10 Luglio 2021
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino di ieri 9 luglio 2021

di Anna Maria Boniello Massimo Zivelli

L’ AMBIENTE «Non si torna più indietro». Se i tempi per l’ istituzione dell’ Area Marina Protetta restano lunghi e comunque supereranno la stagione turistica in corso, la giunta municipale di Capri ha imboccato una scorciatoia, consapevole che il suo patrimonio ambientale rischia ogni giorno di più: è stato approvato infatti il «piano b» messo a punto dall’ assessore al mare Paola Mazzina per tutelare almeno la baia di Marina Piccola, quella dei Faraglioni, letteralmente presa d’ assalto da centinaia di imbarcazioni da diporto. Il Progetto di utilizzo e fruizione delle Aree demaniali marittime del Comune di Capri è stato redatto dall’ esperta ambientale Floriana Di Stefano: fin da oggi nell’ area saranno posizionati dispositivi di barriera galleggianti.

«È un primo passo – spiega Mazzina – verso l’ Area marina protetta, il cui procedimento istitutivo è nelle mani del ministero dell’ Ambiente: lo stiamo seguendo costantemente, ma non potevamo più aspettare e non torneremo indietro». Come funzionerà l’ Oasi protetta di Marina Piccola lo spiega il sindaco Marino Lembo: «Prevediamo un’ importante delimitazione dell’ accosto selvaggio, attraverso la realizzazione di barriere a mare che partendo dalla Punta Mulo, l’ estremità della baia, continueranno fino alla zona dei Faraglioni». Ovviamente – chiarisce il sindaco – saranno previsti corridoi di accesso per raggiungere gli stabilimenti balneari che si trovano lungo la fascia costiera. Dovranno essere perimetrate anche le zone a rischio caduta massi già indicate dalle ordinanze della Capitaneria di Porto e verranno creati «corridoi di lancio» per poter raggiungere l’ accesso nei campi boa dove potranno ormeggiare i mezzi nautici e anche l’ accesso ai vari moli in concessione, come lo Scoglio delle Sirene e gli stabilimenti balneari limitrofi.

«Questo piano ci consente ora per la prima volta di avere una mappatura concreta dell’ intera isola: un segnale forte e chiaro che il mare e la costa di Capri sono una ricchezza che non può essere lasciata all’ assalto selvaggio di ogni tipo di natante».

IL REGNO DI NETTUNO Dove l’ Oasi protetta esiste da anni, come Ischia e Procida che rientrano nel «Regno di Nettuno», l’ affollamento delle imbarcazioni appare in queste settimane meno impattante per l’ insieme di regole che i diportisti sono tenuti a rispettare. E l’ attenzione può concenrarsi così sugli arrivi delle barche «di peso», panfili e megayacht di miliardari, capitani d’ industria e quel jet set internazionale che da sempre ama l’ esclusività di vacanze all’ insegna delle grandi imbarcazioni di lusso. Al molo nuovamente attrezzato per le grandi imbarcazioni nel porto di Casamicciola, è ormeggiato il Flag di proprietà dello stilista statunitense Tommy Hilfiger, creatore del marchio di moda acquisito dalla Calvin Klein. L’ imbarcazione di lusso, varata nel 2000, è dotata di ben sette suite arredate da Chahan Minassian, allora art director di Ralph Lauren. A distanza di pochi metri troneggia il Lady Brave, 52 metri di lunghezza e superaccessoriato grazie agli interni progettati dalla desigber Laura Sessa Romboli: in mini crociera fra Portocervo e Ischia, lo yacht è uno dei gioiellini di Nina Stevens, la vedova di Patrick Heiniger, storico amministratore delegato del marchio Rolex.

«Ma la lista continua» fa sapere il brooker napoletano Massimo Luise. Fra Casamicciola e Ischia, sono almeno altri dieci i megayacht che hanno deciso di fare base per alcuni giorni sull’ isola verde.

Ci sono, tra gli altri, Atlantico del patron di Moncler Remo Ruffini, e il fascinoso Impromptu, imbarcazione di proprietà di una dinasty di petrolieri americani (prezzo di noleggio a listino, 250mila euro a settimana) amatissimo da Leonardo Di Caprio.

«Abbiamo fatto letteralmente i salti mortali per garantire alla nostra clientela internazionale gli approdi ischitani – racconta Luise – dato che lo storico molo Seventh Heaven, al porto turistico di Lacco Ameno, semidistrutto l’ inverno scorso da una violenta mareggiata non è stato ancora riparato e messo in sicurezza. Abbiamo perciò stretto accordi con i sindaci di Ischia e Casamicciola Terme, in modo da allestire a tempo di record degli approdi organizzati per imbarcazioni di grosse dimensioni. Lo abbiamo fatto ovviamente volendo guardare oltre la pandemia, ed è stata una scommessa vincente: fino a pochi mesi fa non avevamo alcuna certezza circa la ripresa dei flussi vacanzieri di lusso, che invece stanno premiando i nostri sforzi tirando la volata a una vera ripartenza»

Prec.

Tennis: derby sull’isola azzurra tra i due circoli capresi

Succ.

Ticket cartacei per i visitatori, disagi risolti ai siti turistici

Articoli Correlati

Sanità, inefficienza servizio luci eliporto di Damecuta, a rischio servizio di elisoccorso
News

Anacapri, scontro fra moto e apecar, ragazzo ricoverato con eliambulanza all’Ospedale del Mare

31 Gennaio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
News

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

31 Gennaio 2023
Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta
News

Nuovi passi avanti verso l’istituzione dell’Area Marina protetta

31 Gennaio 2023
Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra
News

Capri e i grandi marchi: anche Guess lega la sua immagine all’isola azzurra

31 Gennaio 2023
Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo
News

Capri esulta per la presenza di Peppino a Sanremo

30 Gennaio 2023
Succ.
Villa Lysis, Capri: Apeiron presenta Paesaggi Emotivi declivi interiori

Ticket cartacei per i visitatori, disagi risolti ai siti turistici

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com