• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Panettone-Macedonia con limone di Sorrento per un’estate natalizia o un natale estivo

di Redazione
3 Luglio 2021
in Gusto
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Limone di Sorrento e tanta frutta per un panettone estivo con tanto sud. Non conosce calendario e date il dolce tipico del periodo natalizio se si prende in analisi la nuova idea partorita ad Arzignano (Vicenza) dal pasticcere Nicola Olivieri. Pastry Chef della storica azienda di famiglia “Olivieri 1882”, pluripremiata e stra-recensita in tema di lievitati di eccellenza ha lanciato un panettone fatto apposta per l’estate che mantenendo il brand tradizionale si presenta però in tavola in chiave di fresca frutta.

Una macedonia con lievitato, insomma, facendo leva su tanti colori delle terre meridionali, che partendo dal triveneto e attraversando l’intero Stivale fa il giro dei cinque continenti con lo shopping on line e la consegna a domicilio in tempi rapidi. Classe 1986 e con un curriculum che tocca terre lontane, come quelle di Melbourne (Australia) Nicola Olivieri ha puntato sul suo pezzo forte, il panettone, partendo dalla frutta nell’impasto, candita e semicandita, implementato nel quantitativo fruit, e diversificato nelle tipologie di frutta scelta. Il panettone estivo, infatti, pur mantenendo il tradizionale impasto “accoglie” un vero e proprio cesto di frutta, dal limone di Sorrento all’ananas, dal cedro alla fragola, dalla pesca all’albicocca. La sensazione è quella di una macedonia che va a fare compagnia alla morbidezza del panettone, conquistando al palato quella sensazione di freschezza avvolgente, caratteristica di emozioni del gusto nei mesi caldi.

E così si assapora il frutta-panettone estivo griffato Nicola Olivieri alternando l’incontro con il “sapore” della fragola a quello dell’ananas e così via, dando in tutto e per tutto la suggestione di gustare una fresca macedonia con richiami a Sorrento e altre terre del sud ma rispettando sua maestà il panettone. “L’idea era di fare una specie di macedonia – ha spiegato Nicola Olivieri – mantenendo lo stesso impasto e mettendo una gran quantità di frutta”.

E così il re del Natale trova posto a tavola anche nella stagione del costume e dei tuffi in mare andandosi a posizionare nell’ideale vetrina delle creazioni di uno dei più talentuosi pastry chef italiani, ad un’altra sua grande intuizione, quella del panettone in vasocottura, con impasto di panettone classico con una doppia lievitazione di più di quarantotto ore e regole della cottura in vaso. “Il Panettone Estivo – spiegano da Olivieri1882.com – è un dolce lievitato realizzato con l’impasto del nostro panettone pluripremiato.

Nella versione estiva la frutta è protagonista. Al suo interno si trova infatti un mix di frutta candita di assoluta qualità: fragola, ananas, limone, cedro, pesca e albicocca. Il risultato? Un prodotto freschissimo, estivo e 100% artigianale, che si caratterizza per l’impasto al lievito madre e un processo di lavorazione di 4 giorni di cui oltre 48h dedicate alla fermentazione naturale dell’impasto, lavorato con la stessa passione che ci contraddistingue dal 1882”. E c’è da scommetterci, che la novità del panettone estivo in un colorato packaging che lo ribattezza il “Summer Panettone” starà già facendo il pieno di richieste oltreoceano dove, negli States in particolare Olivieri ha uno shop dedicato con arrivi in quarantotto ore del suo super panettone artigianale. Il suggerimento è di provare il panettone estivo abbinato ad un gelato di frutta.

Prec.

Luglio a Capri, ecco il calendario degli eventi

Succ.

Capri: MCL, confronto sulla disabilità all’epoca del Covid 19

Articoli Correlati

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello
Gusto

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023
Petro’ osteria d’autore e di tradizione…contemporanea ad Avellino
Gusto

Petro’ osteria d’autore e di tradizione…contemporanea ad Avellino

4 Febbraio 2023
Il Torrone di Caltanissetta primo presidio Slow Food del 2023
Gusto

Il Torrone di Caltanissetta primo presidio Slow Food del 2023

28 Gennaio 2023
A GRANDE RICHIESTA: STORIA E RICETTA DEL CHIMICHURRI CHE A CAPRI DIVENTA “CIUM CIUM”
Gusto

A GRANDE RICHIESTA: STORIA E RICETTA DEL CHIMICHURRI CHE A CAPRI DIVENTA “CIUM CIUM”

21 Gennaio 2023
Reminder: passato il Natale, arriva l’arte del recupero in cucina
Gusto

Reminder: passato il Natale, arriva l’arte del recupero in cucina

14 Gennaio 2023
Succ.
Capri: borse lavoro per i disoccupati stagionali

Capri: MCL, confronto sulla disabilità all'epoca del Covid 19

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com