Fonte: comunicato stampa
Si è tenuta sabato 19/06/2021 l’ XI edizione dell’evento educativo – sportivo “Piccoli ma Grandi Pescatori”, organizzata dall’associazione L’Amo di Capri. Giornata di pesca difficile per i nostri futuri pescatori, nonostante le condizioni meteo favorevoli, la massiccia presenza di predatori di notevoli dimensioni, ha reso la pescata difficilissima.
La competizione di due ore, iniziata in ritardo a causa dell’eccessiva calura, ha dato tanto divertimento ai piccoli pescatori. Lo scopo di questi eventi è la salvaguardia della cultura marinara isolana e il rispetto per la natura, guidando i ragazzi ad una corretta fruizione della grande risorsa mare. Come di consueto, ogni partecipante ha ricevuto dei doni, tra cui l’ormai tanto attesa maglia a ricordo della giornata. Doni offerti dalla Delca Costruzioni di Pieluigi Della Femina e dall’Oro di Capri, associazione gemellata con L’Amo di Capri con la quale si continua in stretta collaborazione a lottare per la salvaguardia della cultura e dell’ambiente dell’isola di Capri.
Inoltre ai ragazzi è stata fornita Pastura e Cappelli dalla casa TRABUCCO Internetional del Sig. Roberto Trabucco e galleggianti dalla ditta Venturieri Galleggianti, che unita alla canna omaggiata dagli organizzatori, hanno messo tutti i concorrenti in pari condizioni di pesca, attrezzandoli anche per eventuali pescate future.
La classifica ha visto:
Categoria Pesciolini: 1^ Valenti Annachiara – 2° Hafenscher Giulio – 3° =============
Categoria Ragazzi: 1^ Chiusano Alessio – 2^ Antonio Parlato – 3° Massa Valeria
Categoria Teenagers: 1° Giovanni Cuomo – 2° Alessandro D’Angiola – 3° =============
L’Associazione tiene a ringraziare chi come ogni anno mette a disposizione il suo tempo per la riuscita degli eventi ed in particolar modo alla casa di pesca AQS, alla Parafarmacia Naturalia di Anacapri del Dott. Federico Alessandro, a Di Martino Vincenzo della Salumeria Di Martino, Fisching Point Sorrento di Ugo Arnese, Capri Bike dei Fratelli Federico, Portuali Capresi e il gruppo Ormeggiatori di Capri, attività sempre vicine e pronte per ogni evento dedicato ai ragazzi e volte allo scopo di tramandare l’antica cultura della pesca.
Un ringraziamento particolare va alle Amministrazioni Comunali di Anacapri e Capri e a tutto il Circomare Capri, guidato dal Tenete Antonio Ricci, sempre disponibili ad affiancare ogni iniziativa volta alla tutela dell’ambiente e delle tradizioni Capresi.
Il ringraziamento con gli elogi più sentiti va fatto a tutti i partecipanti e ai loro genitori che fiduciosamente si sacrificano partecipando agli eventi, donando agli organizzatori splendide immagini di passione pura che solo i ragazzi possono trasmettere attraverso i loro sorrisi di felicità.