Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri e Sorrento uniscono le forze, incontro tra i due sindaci e strategie comuni sul turismo. Rendez vous nella piazzetta e vertice nel palazzo municipale dirimpettaio del campanile che detta i tempi di Capri per il sindaco isolano Marino Lembo ed il suo collega, il primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola. Un confronto che, come spiegato nella nota ufficiale, è stato «lungo e proficuo». E la giornata ha unito idealmente l’isola azzurra e la penisola sorrentina, riportandole simbolicamente ad essere di nuovo quella terra geograficamente unica, come testimoniato dai tanti studi archeologici. «Intensifichiamo la sinergia a livello istituzionale hanno dichiarato il sindaco di Capri Marino Lembo e il sindaco di Sorrento Massimo Coppola – in particolare su turismo e servizi al cittadino». Un’alleanza che diviene ancor più importante in una fase di ripartenza del terziario dove mettersi insieme, unire le forze e fare squadra è la chiave della programmazione presente e futura. «Il legame tra i nostri comuni è strategico, per storia e per prossimità geografica hanno spiegato i due primi cittadini che hanno posato per la foto di rito sulla terrazza dell’ufficio operativo del sindaco di Capri che affaccia proprio su quel porto e quel mare dal quale si scorge la terraferma – in questa fase lavoriamo per estendere e innalzare il nostro modello di accoglienza turistica e per affrontare insieme la risoluzione di problematiche comuni ai nostri cittadini, a iniziare dalla continuità territoriale. Le parole d’ordine come evidenziato dai massimi rappresentanti del comune caprese e di quello sorrentino – sono qualità, sostenibilità, innovazione. In questo quadro è fondamentale la sinergia anche con la Regione Campania, che ha mostrato attenzione verso le nostre esigenze e con il governo».