• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Il ministro Garavaglia inaugura BMT 2021: il turismo riparte

di Redazione
19 Giugno 2021
in Turismo
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: comunicato stampa

Emozione per una fiera che segna la ripartenza di un settore economico fondamentale per l’Italia quale è il turismo e l’impegno ad essere a fianco degli operatori, da sostenere con misure oltre la logica del sussidio a fondo perduto. Così, in sintesi, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia che ha inaugurato alla Mostra d’Oltremare di Napoli la ventiquattresima edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo.

“Nella nota di aggiornamento di bilancio di settembre vedremo un pil che cresce rispetto alle previsioni, questo vuol dire che sono ripartiti anche i servizi e quindi il turismo. Ci sono due elementi importanti di cui tener conto: il piano di vaccinazioni che va molto bene e quindi si riparte e non si richiude come l’anno scorso. E poi c’è il ritorno degli stranieri, certo non tutti quelli del 2019 ma con una percentuale che ci auguriamo sempre più crescente. Il dato importante – ha aggiunto il Ministro – è che i turisti ritornano già nel 2022 e non nel 2023 o 2024 come si prevedeva all’inizio di quest’anno”.

Per aiutare la ripartenza e la crescita, il Governo è intervenuto fissando nuove regole: “Abbiamo deciso di riaprire il settore delle fiere il 15 giugno e ciò ha consentito di fare la prima fiera del turismo qui a Napoli. Il turismo è il settore che occupa più giovani e più donne e quindi in particolare al sud la ripartenza del turismo va nella giusta direzione. Abbiamo bisogno di lavoro soprattutto per i giovani e le donne e al sud. Quindi questo è un grande segnale proprio per il sud.

Se non ripartiva il settore delle fiere l’Italia mandava in fumo 40 miliardi di euro, ora toccherà ai congressi, al turismo sportivo ed a tutte le altre forme di turismo”.

Sul Recovery, Garavaglia ha spiegato agli operatori che al settore turistico sono riconosciuti nello specifico 2,4 miliardi di euro che diventano circa 5 con l’effetto leva e buona parte sono finalizzati al miglioramento della qualità delle nostre strutture. Nella cultura inoltre sono finanziati i treni storici e i cammini che sono turismo così come per le infrastrutture ce ne sono parecchie anche il sud.

Fra gli interventi del Governo c’è anche la decontribuzione per chi rientra dalla cassa integrazione. “Abbiamo bisogno di far lavorare la gente e non lasciarla a cassa integrazione e questo aiuta a farla tornare al lavoro. La decontribuzione vale solo per il 2021 per una questione tecnica ma la mia intenzione estenderla ai prossimi tre anni. Verrà proposta in legge di bilancio perché secondo noi questo il modo migliore per aiutare la ripartenza. Vogliamo estenderla anche agli stagionali”.

Sul green pass che consentirà di riaprire ai flussi turistici il Ministro ha spiegato che l’accordo non era scontato: “Normalmente in Europa la decisione avrebbe richiesto due anni, non era scontato ma ora finalmente abbiamo le regole chiare per risolvere quello che all’inizio dell’estate era un problema”.

Infine, uno sguardo ai prossimi mesi: “Quest’anno riusciremo a recuperare un po’ di flussi ma non tutto quindi dobbiamo allargare il più possibile la stagione. Più si sta aperti meglio è. Approfittiamo del fatto di esser in Italia e poter lavorare tutto l’anno. Il ministero è a disposizione per campagne e tutto quello che può servire, non solo nel tempo ma anche nello spazio, ossia in tutte le nostre regioni”.

IN FIERA IL GOTHA DELLE ISTITUZIONI E DEL TURISMO
L’entusiasmo in fiera era comunque palpabile e l’arrivo del Ministro è stato accolto dalla folla delle grandi occasioni. In prima fila l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci ed il sindaco di Napoli Luigi De Magistris oltre al presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola, ai vertici di Astoi, FTO, Fiavet e Aidit e al direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 Agostino Riitano insieme a Leonardo Massa country manager di MSC Crociere e Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit, storici partner della BMT. Una presenza massiccia, di autorità ma anche di operatori di settore che il patron Angioletto de Negri ha paragonato ad una riunione di una famiglia che non si incontrava in presenza da troppo tempo e che ora ha voglia di rinsaldare i ponti dei rapporti lavorativi.

Tre i padiglioni occupati dai circa 300 espositori che quest’anno trovano spazio anche nei viali antistanti i padiglioni per una versione Open Air della manifestazione. 145 i buyers che parteciperanno complessivamente ai quattro workshop del prodotto Incoming.

TURISMO E CAMPIONI DELLA SOSTENIBILITA’
Novità della BMT 2021 sono i riconoscimenti per i “campioni della sostenibilità”, le realtà che si sono distinte per progetti specifici di responsabilità sociale nel settore turismo. MSC Crociere, Comunità Montana Monti Lattari, Databenc, Rete Destinazione Sud e Marina di Arechi saranno proclamate “CSRMed Ambassador 2021” (la cerimonia alle ore 12 sabato 19 giugno), da Raffaella Papa, presidente di “Spazio alla Responsabilità”, l’organizzazione che ha selezionato i progetti e promotrice del Salone CSRMed, la cui nona edizione è in programma dal 27 al 29 ottobre a Napoli.

OGGI IN BMT
Nel programma della seconda giornata della BMT, oggi alle ore 11.00 nella sala Mediterraneo è prevista la conferenza “La Campania riparte, modelli di turismo sostenibile a confronto” con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci, della direttrice generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania Rosanna Romano, del direttore dell’Agenzia Regionale per il Turismo Luigi Raia e del direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, Agostino Riitano.

Prec.

LA TUTA CHE TI VESTE DI ELEGANZA

Succ.

Ad Anacapri è benessere gratis per tutti

Articoli Correlati

Capri alla BIT di Milano: l’isola non risente dell’incertezza legata al coronavirus
Turismo

Bit di Milano al via da domenica 12 febbraio, la Campania fra i protagonisti

6 Febbraio 2023
All’Axel Munthe questa mattina la sfida fra giovani gelatieri campani
Turismo

Capri, un progetto di formazione per gli operatori dell’accoglienza

1 Febbraio 2023
Hotel e Partite Iva, sulle isole sarà una pioggia di fallimenti?
Turismo

Primi risultati del confronto tra Associazioni del Turismo e Comune di Napoli

31 Gennaio 2023
I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel
Turismo

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel

17 Gennaio 2023
Mordi e fuggi, Capri ritrova i pendolari: ieri oltre tremila sbarchi
Turismo

Capri, serve progetto per aprire l’isola tutto l’anno

16 Gennaio 2023
Succ.
Buoni spesa: il Comune di Anacapri comunica le modalità per la richiesta

Ad Anacapri è benessere gratis per tutti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com