Anna Maria Boniello. Capri – La Canzone del Mare si è vestita di gala per la gran soiree griffata Rolex. L’appuntamento clou mondano nel carnet degli eventi della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race 2013. Martedì sera in una vera e propria festa da sogno, con la baia di Marina Piccola a fare da cornice, incastonata tra lo scoglio delle Sirene e Faraglioni, il regno di Gracie Fields, la Canzone del Mare è stata la location di una delle esclusive serate di gala che saranno ricordate sull’isola a lungo. Oltre un centinaio di ospiti, tra regatanti, armatori, autorità, istituzioni e esponenti del mondo dei mass media, hanno vissuto alcune ore in un’atmosfera incantata fatta di sapienti giochi di luce e suoni e scenografie dalle atmosfere mediterranee. Il galà dinner servito ai bordi della piscina ha visto protagonista un parterre elegantissimo di invitati scelti dagli organizzatori per applaudire i vincitori che si sono aggiudicati delle prime regate, Trofeo Città di Gaeta, la prima e il Capri Coastal seconda race. Trofei che sono stati consegnati dopo il benvenuto che è stato dato agli ospiti ed ai vincitori dal Comandante Gianfranco Alberini, segretario generale dell’IMA che ha introdotto la premiazione e da Claus-Peter Offen, presidente dell’International Maxi Association che ha ringraziato le due località coinvolte, Capri e Gaeta, ma anche tutto l’intero team operativo delle due località. E’ stato poi il direttore commerciale di Rolex Italia a prendere la parola ed a portare il saluto della esclusivissima maison di orologi ginevrina, che ha visto a Capri la presenza di Mr. Lionel Schurch, rappresentante di Rolex Ginevra. Ma prima della consegna dei trofei, un prestigioso piatto in ceramica con i simboli ed i colori di Capri, che sono stati consegnati dal Sindaco Ciro Lembo e dall’Assessore al Turismo e Presidente dello Yacht Club, ed una scultura in cristallo il Trofeo Città di Gaeta consegnato dal vicesindaco della città laziale Cristian Leccese, è stato aperto il galà dinner che ha animato i bordi della piscina e gli spazi verdi della Canzone, caratterizzato dai piatti tipici della cucina mediterranea creati per l’occasione dagli executive chef della Canzone del Mare. E dopo la premiazione ed il brindisi di rito per augurare ai regatanti un buon vento per il prosieguo della regata che ha preso il via ieri dal Porto Turistico di Marina Grande, uno straordinario spettacolo di fuochi artificiali affidato ai pluripremiati e campioni del mondo fuochisti di Mondragone Nicola e Vittorio Ferrato che ha lasciato senza parole il parterre di invitati illuminando a giorno la baia di Marina Piccola. E prima di avviare la disco dance che ha coinvolto regatanti ed ospiti in una lunghissima notte di ballo sulle note del sax di un’affascinante sassofonista, il saluto del Sindaco di Capri Ciro Lembo che ha voluto ringraziare la Rolex per il legame che intrattiene sull’isola attraverso le regate da oltre dieci anni, sottolineando l’impegno che quest’anno il porto turistico e lo Yacht Club hanno ancora più profuso nell’ambito dell’organizzazione e dell’accoglienza “e che ci sprona – ha detto il primo cittadino – a rinsaldare quei legami attraverso alcuni obiettivi e tra questi perfezionare sempre più l’accoglienza delle imbarcazioni e dei velisti, in modo che siano gli stessi partecipanti ad essere testimonial dal vivo della bontà delle strutture turistiche dell’isola, in primis del suo porto turistico.” Il primo cittadino ha passato poi la parola al suo vice e presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo che nel salutare i vincitori delle due prime legate ha ringraziato il Presidente del Porto Turistico Emilio Ruotolo e lo staff di tecnici etutti i collaboratori, un team ormai collaudato che quest’anno ha dato il meglio di se stessi, dando appuntamento per la serata finale di premiazione che venerdì coinvolgerà tutta Marina Grande e le banchine del griffato scalo isolano.