• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

L’ economia campana rinasce con il turismo: il nuovo piano dell’ assessore Casucci

di Redazione
26 Maggio 2021
in Turismo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro

L’ obiettivo era ambizioso: rendere il turismo un’ occasione di rilancio per tutta l’ economia regionale. Ambizioso soprattutto se rapportato al dato del 2020 legato alla pandemia: -82 per cento di presenze in Campania. Eppure Felice Casucci, ordinario di Diritto privato all’ Università del Sannio e assessore al ramo della Regione Campania, è riuscito nel suo intento: gettare un ponte verso la ripartenza, programmando e pianificando traiettorie strategiche durevoli, consapevoli e riconoscibili in pieno lockdown. Oggi una ‘mappa’ c’ è. E’ il nuovo Piano regionale per il Turismo, frutto del confronto con gli attori istituzionali ed imprenditoriali del settore, che hanno risposto in maniera organica e massiccia all’ appello dell’ Assessorato regionale, fornendo 51 feedback a Palazzo Santa Lucia. Riscontri che provengono da associazioni, sindacati, fondazioni, dal comparto enograstronomico, balneare, culturale. E ancora,dai tour operator, guide turistiche, settore alberghiero ed extralberghiero. Una fitta rete di operatori che ha chiesto all’ unisono di investire in comunicazione (social e video innanzitutto) e di creare un brand campano: al di là ed insieme all’ immagine vincente di luoghi già famosi come la Costiera Amalfitana, Capri, Pompei e la stessa Napoli. Serve un’ identità campana. Transizione digitale Digitalizzazione e automazione dei processi. E’ uno dei must del piano Casucci. L’ ottimizzazione dei canali digitali e dell’ ec-commerce, nonché l’ applicazione di nuove tecnologie al settore, potranno giocare un ruolo determinante nell’ assicurare la necessaria ripartenza dei flussi turistici. Non solo. L’ automazione delle operazioni può condurre ad una maggiore sicurezza con la riduzione dei costi per le aziende private. Big data, data analytics, fidelizzazione e nuove forme di comunicazione possono rappresentare, secondo il documento strategico regionale, una leva fondamentale per attivare la transizione digitale anche in Campania. Ecosistema dell’ innovazione E’ ciò che manca. Mancano attività di aggregazione, formazione e ricerca multidisciplinare in un contesto pubblico-privato in grado di elevarsi ad ecosistema del turismo campano. In un campo, misto, di questo genere, un ruolo determinate potrebbero averlo le università e gli enti di ricerca ma anche le imprese, sia dello Stato che private, oltre che le organizzazioni del terzo settore. Un esperimento improntato all’ innovazione con a supporto infrastrutture materiali ed immateriali in grado di creare nuove realtà e startup fatte da giovani capaci di animare una stagione inedita di protagonismo dei territori. I fondi: 40 milioni subito e 300 milioni con la programmazione europea fino al 2027 La risorsa economica scelta dalla giunta De Luca per far decollare il piano è a valere sulla programmazione europea. In fase di prima applicazione, il Piano potrà disporre di 40 milioni di euro ma nel medio-lungo periodo tale stanziamento arriverà per la filiera turistica fino a 300 milioni di euro.

Prec.

Capri, riparte l’estate, Sprint per i richiami di docenti e residenti

Succ.

Accordo Atex-esercenti sconti turisti costiera sorrentina e Capri

Articoli Correlati

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel
Turismo

I big dell’accoglienza s’incontrano a Napoli in occasione di TuttoHotel

17 Gennaio 2023
Mordi e fuggi, Capri ritrova i pendolari: ieri oltre tremila sbarchi
Turismo

Capri, serve progetto per aprire l’isola tutto l’anno

16 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

Domani a TuttoHotel assegnati i premi ai protagonisti del mondo alberghiero

15 Gennaio 2023
A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia
Turismo

A Napoli il 16 gennaio via a TuttoHotel, in vetrina l’eccellenza dell’ospitalità del sud Italia

13 Gennaio 2023
Rinnovato il gemellaggio Capri – Val di Sole
Turismo

Rinnovato il gemellaggio Capri – Val di Sole

9 Dicembre 2022
Succ.
Turismo in Campania, Atex lancia l’ idea di una Card Vacanza

Accordo Atex-esercenti sconti turisti costiera sorrentina e Capri

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com