• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Villa Jovis, riapertura fra le polemiche.

di Redazione
22 Marzo 2013
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – L’annuncio della riapertura di Villa Jovis per il 25 Marzo, che era affisso su un cartello esposto all’ingressi degli scavi archeologici di Tiberio, è stato confermato ieri da una nota stampa diffusa dagli uffici della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. A partire da lunedì mattina, infatti, riapre al pubblico la villa dell’Imperatore Tiberio a Capri, che ultimamente è stata al centro di polemiche per la sua totale chiusura, che era dovuta a lavori di riqualificazione dell’intera area e per il degrado ben visibile all’interno, dovuto a cadute di muretti infiltrazioni di acque e di radici arboree sia lungo i viali che nelle antiche stanza. Nella sua nota ieri la Sovrintendenza ai beni archeologici, dal canto suo, precisa che Il complesso è stato interessato nel corso del 2012 da interventi di sistemazione e pavimentazione e messa in sicurezza del percorso oltre che da interventi sull’area a verde. “Nel corso del 2013 (cioè quest’anno Ndr) è previsto spiega la Sovrintendenza un progetto generale di conservazione del sito, che interesserà ulteriormente la sistemazione del verde, con particolari interventi contro la vegetazione infestante al fine di garantire un’ottimale e continuativa fruizione del sito da parte del pubblico”. La nota non spiega però quando e chi effettuerà quest’intervento di riqualificazione, unitamente ai tempi di durata, anche perché le vestigia tiberiane, oltre a mostrare i segni dei secoli versano in un vero e proprio stato di degrado esistente e ben visibile sotto gli occhi dei visitatori. Un’amara sorpresa però è riservata ai turisti che quest’anno si recheranno a Tiberio alla ricerca del mito e della storia di Capri: quella dell’ulteriore riduzione dei tempi di apertura di Villa Jovis, che si limitano ormai a sole cinque ore per sei giorni a settimana. La visita al sito archeologico di Villa Jovis – annuncia la Sovrintendenza – sarà possibile sei giorni a settimana a partire dalle ore 11.00 sino alle 15.00, e sarà chiusa al pubblico il martedì per le prime due settimane del mese, e la domenica per le altre due della settimana. Fino al 2011 gli scavi restavano aperti dalle 9 del mattino sino al tramonto, circa nove ore al giorno, la crisi poi portò ad una prima riduzione dell’orario di visita, che calò dalle 10 alle 16.00, con una chiusura settimanale di due giorni. La “spending review” e la mancanza di personale quindi hanno colpito anche Villa Jovis e sicuramente il numero di visitatori, che pagano due euro a persona per il ticket d’entrata, a causa del tempo limitato è destinato inesorabilmente a calare. Il Sindaco di Capri Ciro Lembo nel sottolineare che l’amministrazione comunale non è competente della materia, propone di firmare un protocollo d’intesa con la Sovrintendenza, seguendo l’iter di quello firmato per la Certosa e secondo il primo cittadino questa è l’unica strada da perseguire per tutelare quel patrimonio archeologico che oggi è rappresentato dagli scavi della villa di Tiberio. Ed in vista della riapertura prevista per lunedì prossimo il sindaco annuncia di aver mantenuto l’impegno, ed ha organizzato con la municipalizzata Capri Servizi una pulizia del sito. “Non possiamo impegnare soldi dal bilancio – spiega Ciro Lembo – ed in attesa dei fondi FESR che potrebbero arrivare dalla regione se il nostro progetto verrà approvato, questo intervento di pulizia è tutto quanto possiamo fare”

Prec.

Degrado a Villa Jovis, interviene il Presidente di Federalberghi Sergio Gargiulo.

Succ.

Degrado a Villa Jovis, la proposta di Capri Excellence.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
Events

Isola di Capri: Salute mentale al via gli orari degli ambulatori di psichiatria e psicologia

30 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
Succ.
Degrado a Villa Jovis, le reazioni delle associazioni di categoria e le proposte dell’amministrazione.

Degrado a Villa Jovis, la proposta di Capri Excellence.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Belvedere negato alla sedia a rotelle, in tribunale la richiesta di risarcimento

Sequestrata droga rinvenuta in un giardino ad Anacapri

27 Gennaio 2023

Fonte: ANSA  I Carabinieri, nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio di droga sull'isola di Capri, che si è ripresentato...

Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Anacapri, arrestato giovane trovato in possesso di seicento grammi di marijuana

26 Gennaio 2023

Fonte: Metropolis di Marco Milano ANACAPRI – Ad Anacapri sequestrato un carico di marijuana, agli arresti domiciliari un ventiduenne isolano....

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023

Da Redazione Al compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri, con il marito...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com