• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Frana lungo il sentiero del mito, crolla un muretto in via Pizzolungo

di Redazione
6 Marzo 2013
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello –

Capri.

Frana a Capri un tratto di strada sulla via del mito. La scoperta è stata fatta ieri mattina da due giovani isolani mentre si avventuravano sulla ripida rampa di scale che, partendo dalla piazzetta di Tragara, congiunge l’Arco Naturale, il foro nella roccia considerata una delle più particolari bizzarrie della natura. Un percorso nella bellezza della natura spontanea dell’isola durante il quale si possono ammirare dall’alto i Faraglioni, simbolo dell’isola, e Casa Malaparte. Un tuffo inoltre nella storia antica e moderna dell’isola con la sosta nella grotta di Matermania, l’antro dove gli antichi abitanti dell’isola celebravano i riti in onore del dio Mitra, che ogni giorno viene attraversata anche nella bassa stagione da decine di persone fra cui diversi stranieri. Proprio prima di intraprendere la ripida salita i due giovani hanno notato che gran parte del muretto di cinta della gradinata era crollato, abbattendo una decina di metri del parapetto che delimita la stradina a picco sul mare che chiude il promontorio che dall’Arco Naturale arriva fino a Punta Massullo dove si trova la storica e mitica casa di Curzio Malaparte. Probabilmente la piccola frana che è avvenuta in questi ultimi giorni è dovuta alle abbondanti piogge e alle infiltrazioni d’acqua che hanno provocato lo smottamento di terreno sotto l’antica e caratteristica strada che ha trascinato con sé i muretti di contenimento che fanno da base a quella parte di rampa di scale, attraversata dagli amanti della bellezza e della natura che, da quella zona dell’isola, possono raggiungere facilmente, oltre Villa Malaparte e Punta Massullo, anche i Faraglioni e Tragara. Una delle più belle zone immersa nella vegetazione con panorami mozzafiato, ricca di belvedere naturali dai quali si gode la vista di scorsi di rara bellezza. Uno dei motivi che spinsero lo scrittore Curzio Malaparte a scegliere quell’area dell’isola per costruire la sua villa che chiamò “Casa come me” sullo sperone di roccia di Capo Massullo dove l’ “arcitaliano” scrisse uno dei suoi capolavori, “La Pelle”. La villa è una straordinaria opera architettonica progettata negli anni Trenta da Adalberto Libera, uno dei massimi rappresentanti dell’architettura razionalista italiana. Il crollo di questi giorni segnalato dai due giovani capresi potrebbe privare Capri, proprio all’inizio dell’estate, di una delle sue passeggiate più belle e affascinanti e sicuramente è stato causato, secondo i primi accertamenti, dalle piogge abbondanti ma anche dalla carenza di manutenzione dovuta alla spending review che impone tagli drastici alle casse e ai bilanci comunali. Il sindaco di Capri Ciro Lembo, nell’apprendere la notizia, ha dichiarato la sua impossibilità a intervenire. “Abbiamo dieci milioni nelle casse del Comune – dichiara Lembo – e non possiamo utilizzarli visto i vincoli imposti dal patto di stabilità che ci vieta di spenderli anche per interventi minimi, come l’episodio accaduto in questi giorni”. Infatti, sempre più spesso nelle stradine periferiche e lontano dai centri abitati accadono simili incidenti che avevano già visto crollare lo scorso anno un parapetto lunga la strada di Tuoro, dove si trovano le ville più importante dell’isola. E sempre all’inizio della strada che immette sul Pizzolungo a poche decine di metri dal belvedere di Tragara si verificò nello scorso autunno il crollo di un muro di contenimento di un giardino prospiciente ad un’antica villa.

Prec.

Il guru della gastronomia Vissani sbarca a Capri

Succ.

Maltempo: Capri isolata, interrotte le partenze di aliscafi e traghetti

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Maltempo, forte vento e mare agitato isole off-limits nel Golfo di Napoli.

Maltempo: Capri isolata, interrotte le partenze di aliscafi e traghetti

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com