• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Caremar: non ci sarà il temuto blocco, da Roma arriva la schiarita sullo stanziamento dei fondi

di Redazione
23 Novembre 2012
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello
Capri –
Non ci sarà il temuto blocco dei collegamenti marittimi della linea Caremar che collega Capri, Ischia e Procida. La notizia, che era rimbalzata ieri mattina, della bocciatura – da parte della commissione bilancio – dell’emendamento al decreto sviluppo che cancellava d’un sol colpo il finanziamento alle compagnie di navigazione regionali di Campania, Lazio e Sardegna (Caremar, Laziomar e Saremar) relativo a 21.778 milioni per il 2013 e circa 18 milioni per il 2012, aveva fatto paventare il blocco totale delle vie del mare. Immediata la trasferta nella Capitale dell’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, che ha immediatamente convocato la riunione della Commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni di cui è presidente, con il compito di trovare una soluzione per evitare lo stop dei collegamenti marittimi, anche se, chiariscono dai vertici della Regione, la Campania non correva nessun rischio avendo avviato da tempo le procedure per l’assegnazione delle corse della Caremar di collegamenti marittimi nel golfo di Napoli con le isole di Capri, Ischia e Procida. Diversa la posizione di Laziomar e Saremar che non avevano ancora indetto le gare d’appalto per l’assegnazione delle linee con le loro isole minori. L’assessore Vetrella, dopo aver avuto l’approvazione da parte della Conferenza da lui presieduta, per l’inserimento dell’emendamento bocciato nel disegno di legge relativo alla costruzione del ponte di Messina, ha portato la proposta al vaglio della Conferenza unificata Stato-Regioni che ha dato il via libera, sbloccando così una situazione che avrebbe potuto portare alla paralisi dei collegamenti marittimi del trasporto pubblico non solo in Campania ma anche in Sardegna e nel Lazio. Il via da parte della Conferenza consentirà alle tre compagnie marittime pubbliche di ricevere i finanziamenti e a Laziomar e Saremar di avviare immediatamente le procedure necessarie all’indizione delle gare. Soddisfazione tra gli amministratori isolani, i residenti e i pendolari per la conclusione positiva e rapida della vertenza che fuga le nuvole che si erano addensate all’improvviso sulle vie del mare.

Prec.

Furto in gioielleria in via Le Botteghe: denunciati dalla Polizia tre sudamericani

Succ.

Gemellaggio Capri-Val di Sole: neve artificiale in Piazzetta. Iniziativa promozionale per il turismo

Articoli Correlati

Capri: Meeting Ricerca Bioetica e Diritti Umani sul tema dell’End of Life
Events

Capri: Sabato 4 febbraio Pulcinella arriva nella tendostruttura nei Giardini

2 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
Progetto per una cultura comune sul processo telematico, se ne discuterà a Capri sabato 10 ottobre
Events

Il nobile gioco degli scacchi sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi, Sabato 4 feb, ore 17 nei Giardini della Flora Caprense

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Neve in piazzetta sabato sera, e domenica tuffo a Marina Piccola per l’ultimo weekend di Novembre.

Gemellaggio Capri-Val di Sole: neve artificiale in Piazzetta. Iniziativa promozionale per il turismo

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com