Fonte: comunicato stampa
Si è svolta la prima riunione tra il neo assessore Casucci con il Settore Extralberghiero.
Non bisogna sottovalutare questo risultato, perché fino ad oggi il settore Extralberghiero non aveva alcun rapporto metodologico con la Regione Campania.
Da questo momento si.
Questo risultato è stato raggiunto per due motivi :la disponibilità del neo assessore e la continua azione di richiesta e pressione fatta da alcune associazioni, compreso Atex,sulla necessità’di avviare in Regione un confronto metodologico con tutti i rappresentanti della filiera del turismo e non solo con il settore alberghiero.
Ci siamo riusciti.
È solo un punto di partenza in un momento difficilissimo.
Condividiamo naturalmente il doppio binario su cui lavorare :emergenza e ripartenza.
Atex ha consegnato due documenti.
Il primo con proposte( condivise anche con il Coordinamento Regionale del Settore Extralberghiero) generali sia da portare all’attenzione del Governo sia da portare in Giunta Regionale.
Il secondo con proposte “territoriali” relative alla Penisola Sorrentina e all’Isola di Capri con l’obiettivo di creare un rapporto di questi territori più strutturato e più continuo con l’assessorato al turismo.
Ora tocca a noi.
Attraverso una partecipazione attiva, continua e costruttiva.
L’assessore Casucci ci ha dato un’ottima impressione che accende una luce per il nostro settore
Condividiamo la frase conclusiva dell’assessore :
“Le decisioni solitarie sono perdenti”
Il settore Extralberghiero non lascerà solo l’assessore
Sergio Fedele
Presidente Atex Campania Associazione Turismo Extralberghiero