• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sulla notizia del ritrovamento del carico di Ossidiana, la cautela di Paolo Caputo, responsable del gruppo subacqueo della soprintendenza archeologica.

di Redazione
18 Agosto 2012
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
1
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Smorza gli entusiasmi Paolo Caputo, responsabile del Gruppo Subacqueo della Soprintendenza Archeologica di Napoli, che cerca da studioso di avere in mano elementi certi prima di snocciolare dati, cifre, epoche in merito al ritrovamento del carico di ossidiana e del relitto di era neolitica che Fronzoni del Centro Studi Subacquei di Napoli ha effettuato negli abissi intorno all’isola azzurra. “Per ora – sottolinea Paolo Caputo, che oggi sostituisce il Sovrintendente di Archeologia Subacquea – abbiamo rinvenuto una denunzia di rinvenimento da parte del subacqueo Fronzoni, unitamente ad una relazione sulla quale dobbiamo effettuare verifiche e ricerche storiche. Infatti – continua Caputo – dobbiamo attendere che arrivi il mese di Settembre, quando le coste dell’isola sono meno trafficate, ed insieme ad i mezzi navali specializzati e personale idoneo, non escluso quello della Capitaneria di Porto, possiamo recarci nella zona e cominciare le immersioni necessarie a stabilire l’entità del carico, la datazione dell’eventuale relitto, il cui avvistamento è testimoniato solo dalla relazione del subacqueo, e che dovrebbe giacere al di sotto del carico stesso, del quale bisogna stabilire anche la natura che abbiamo potuto verificare finora solo attraverso materiale fotografico depositato in Soprintendenza assieme alla relazione.” La notizia del rinvenimento di ossidiana, che ha già allertato l’interesse di studiosi della materia, secondo l’archeologo subacqueo Paolo Caputo, deve essere guardata con cautela, la zona dovrà essere monitorata prima di procedere ad ogni attività che secondo gli esperti potrebbe compromettere tutta l’operazione di rinvenimento. I fondali del mare di Capri continuano a riservare sorprese, e questa della scoperta del carico di ossidiana che risale addirittura al quarto millennio avanti Cristo potrebbe addirittura risultare più importante sotto il profilo storico ed archeologico rispetto al rinvenimento delle statue nella Grotta Azzurra che vennero alla luce dopo duemila anni, epoca nella quale sull’isola regnava Tiberio e che fece della Grotta Azzurra il suo personale ninfeo.

Prec.

Scoperto un carico di ossidiana nei fondali di Capri risalente al neolitico.

Succ.

Il “Napoleone il comunicatore” di Roberto Race sarà protagonista a Capri martedì 21 agosto

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Il “Napoleone il comunicatore” di Roberto Race sarà protagonista a Capri martedì 21 agosto

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com