• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Lo Stato batte cassa. In vendita il fortino di Orrico ad Anacapri.

di Redazione
10 Agosto 2012
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

ANNA MARIA BONIELLO
CAPRI –
La notizia eclatante è che per fare cassa lo Stato ha messo in vendita uno dei fortini storici ubicati sul versante di Anacapri. Si tratta del fortino di San Michele, che sul sito dell’Agenzia del Demanio viene indicato come un «fortino diruto semicircolare» intercluso in una particella costituente costone roccioso a strapiombo sul mare. Il bene è ubicato nella zona di Orrico ed ha un valore storico molto importante. Qui infatti avvenne la presa di Capri da parte dei francesi di Gioacchino Murat che nel 1808 la sottrassero agli inglesi guidati sull’isola dal comandante Hudson Lowe. Una fase storica significativa per l’isola che viene ampiamente descritta ne “La conquista di Capri”, il libro di Roberto Ciuni, lo scomparso giornalista e scrittore, già direttore del “Mattino”. Il fortino di Orrico, lungo la strada che conduce alla Grotta Azzurra, è ora in vendita per 299.686 euro. La sua ubicazione è particolare visto che il reperto è ubicato all’interno della proprietà dell’antica e nobile famiglia napoletana del principe Caracciolo: il Demanio avverte in proposito che c’è di mezzo un contenzioso. Il fortino di San Michele, lungo il percorso dei fortini inglesi e francesi, a seguito di un accorto restyling fatto alcuni anni or sono finanziato dalla Regione Campania e dal Comune di Anacapri, è stato inserito negli itinerari classici dei percorsi alternativi dell’isola e viene attraversato da migliaia e migliaia di turisti ogni anno. Ora è saltato all’attenzione dello Stato che lo ha inserito nei beni in vendita. Il rudere, che ha assunto per il Comune e per la popolazione di Anacapri una notevole importanza, potrebbe passare in mani private se qualcuno decidesse di acquistarlo, anche se si tratta di un reperto storico ed archeologico che non potrebbe avere nessuna altra destinazione se non quella di monumento. Il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, appresa la notizia, ha già comunicato che farà “tutti i passi necessari affinché il fortino di San Michele resti di proprietà pubblica”. Cerrotta ricorda che già un anno fa aveva avviato le pratiche presso i ministeri competenti per ottenere la donazione così come avviene fra enti pubblici. Ed anche se nessuna risposta è stata mai data al Comune, il sindaco ha già preannunziato le sue intenzioni a voler dare battaglia o comunque addivenire a un’intesa con le autorità competenti affinché il fortino di San Michele nella località Orrico inserito nella proprietà Caracciolo non diventi un reperto a puro ed esclusivo appannaggio dei privati. 

Prec.

Mucillagine a Capri, la chiazza si sposta da Marina Grande verso la punta di Tiberio.

Succ.

Le lucciole in piazzetta nella notte di San Lorenzo hanno illuminato l’estate caprese.

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Le lucciole in piazzetta nella notte di San Lorenzo hanno illuminato l’estate caprese.

Le lucciole in piazzetta nella notte di San Lorenzo hanno illuminato l’estate caprese.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com