• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La missione di Goletta Verde a Capri, basta navi da crociera.

di Redazione
11 Luglio 2012
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Ha navigato nelle acque intorno all’isola di Capri per l’intera giornata di ieri la Goletta Verde di Legambiente. La caratteristica imbarcazione a vela che da 27 anni ha iniziato la storica campagna ambientalista in difesa del mare e delle coste italiane. L’allarme che è stato lanciato dalla Goletta Verde è quello dello stop immediato alle navi da crociera che transitano a ridosso delle coste e mettono a rischio la biodiversità e la sicurezza dell’isola di Capri, così come la caratteristica flora marina, dalla quale la poseidonia sembra completamente scomparsa. Nel corso della sua navigazione la Goletta ha lanciato l’ancora nel porto commerciale dell’isola azzurra ormeggiando alla banchinella che è diventata la location per il primo forum che ha visto partecipare nelle vesti di equipaggio speciale il Sindaco di Capri Ciro Lembo e l’Assessore delegato all’Ambiente Alessandro Esposito, l’Assessore al Turismo di Anacapri Massimo Coppola, il Comandante della CIrcomare Capri, il Tenente di Vascello Alessandro Sarro, ed il Viceconsole svedese Peter Cottino e la Direttrice Generale di Legambiente e Nabil Pulita, portavoce della segreteria regionale di Legambiente Campania. Insieme ai rappresentanti delle istituzioni si è cercato di individuare quali siano gli strumenti migliori per individuare i percorsi di sviluppo sostenibile nell’isola di Capri, così come di garantire la tutela ambientale alla ricerca di un futuro sicuro per l’economia isolana. L’argomento intorno al quale si è incentrata tutta la discussione però era quello di istituire quanto prima l’Area Marina Protetta, e vietare il transito nelle acque antistanti l’isola che sono incluse nelle rotte delle grandi navi da crociera. Dopo la tappa nel porto commerciale la caratteristica imbarcazione ha fatto rotta verso la Grotta Azzurra, a Gradola presso il Risto Beach il Riccio, tipico stabilimento sul mare, che è stato scelto da Legambiente come location per il suo secondo forum sul delicato e nuovo tema della Green Economy, in virtù dell’impegno ecologico dimostrato verso l’ambiente dovuto all’installazione di un piccolo impianto di depurazione delle acqua, uno degli esempi positivi a tutela dell’ecosistema. Ad attendere sulla terrazza de Il Riccio caratterizzata dai colori azzurri e maioliche, il patron del locale Tonino Cacace, vice presidente della Fondazione Capri che insieme ai rappresentanti di Legambiente ha dibattuto sui temi della Green Economy e della Guida Blu che nel mese di Maggio ha assegnato la bandiera alle spiagge del Faro e di Gradola, dove si trova il Riccio,con ben quattro vele blu. Un riconoscimento assegnato al Comune di Anacapri che nel mese di maggio venne salutato con soddisfazione dal Sindaco Franco Cerrotta, che insieme a quello di Capri Ciro Lembo si sta impegnando per l’istituzione dell’area protetta. Un impegno che è stato riconfermato alla Direttrice di Legambiente Rossella Muroni dal consigliere delegato all’Ambiente Alessandro Esposito che nel suo intervento ha sottolineato : “Noi ed il Comune di Anacapri ci siamo già impegnati a sostenere i costi di gestione dell'Area Marina Protetta: sarebbe l'unico caso in Italia. Spiace constatare che, nonostante questa ferma volontà delle comunità locali, di per sé rivoluzionaria anche rispetto ad un recente passato, non sia ancora assecondata dal Governo che sul punto sta latitando in maniera preoccupante.”

Prec.

Operazione estate tranquilla a Capri. Decine di controlli della Polizia a Marina Grande e per le strade della movida.

Succ.

Psichiatria, ferma l’auto per le emergenze: indaga la Procura

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.

Psichiatria, ferma l'auto per le emergenze: indaga la Procura

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com