• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Cinquantuno denunciati a Capri dopo la manifestazione di protesta al Porto di Marina Grande.

di Redazione
1 Giugno 2012
in Events
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Coda giudiziaria dopo la manifestazione di protesta che domenica ha bloccato lo scalo portuale di Marina Grande. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capri, diretto dal Vicequestore Aggiunto Maria Edvige Strina, congiuntamente ai marinai dell’ufficio circondariale marittimo comandato dal Tenente di Vascello Alessandro Sarro, hanno identificato e denunciato a piede libero 51 persone componenti della protesta popolare che era stata indetta dall’Autmare e che ha visto la partecipazione dei Forum dei Giovani e l’appoggio delle amministrazioni comunali che protestavano contro gli aumenti tariffari e le inadempienze delle compagnie di navigazione privata che esercitano anche il servizio pubblico. I reati vanno dall’articolo 340 del codice penale per l’interruzione di pubblico servizio ad alcune violazioni del codice della navigazione, sino all’istigazione a delinquere. Il dossier delle indagini, che è stato ieri inviato in Procura, dove sarà affidato al Magistrato che dovrà valutare la documentazione, è composto da filmati, fotografie e materiale audiovisivo. Alcune persone sono state identificate d’ufficio dalla Capitaneria di Porto, che sono risaliti alla loro identità tramite le documentazioni delle loro attività espletate sul porto commerciale. Infatti le 51 persone sono suddivise in 43 manifestanti che si trovavano a bordo di piccole imbarcazioni o natanti che nel corso della manifestazione hanno impedito l’ingresso e le manovre d’ormeggio a due aliscafi ed a un traghetto della Caremar partito da Napoli per una corsa speciale. Altre 7 persone sono state denunciate per essersi rese responsabili non solo dell’interruzione di pubblico servizio ma anche per aver prelevato e gettato in mare le passerelle adibite all’imbarco e lo sbarco dei passeggeri dai natanti e per aver violato in tal modo l’art. 1 del Decreto legislativo 66/48. Inoltre un rappresentante di un’associazione è stato denunciato per istigazione a delinquere, in quanto in un’assemblea precedente, convocata per avviare l’organizzazione della protesta aveva materialmente incitato i manifestanti a bloccare il porto con lo scopo di impedire lo sbarco degli aliscafi. A filmare la lunga giornata carica di tensione, che ha visto impegnati a Marina Grande a tutelare l’ordine pubblico una squadra di dieci agenti della mobile ed alcuni agenti del Commissariato di Capri, coordinati dal Vicequestore Maria Edvige Strina, gli agenti della scientifica che attraverso i filmati e le foto sono riusciti a risalire ai manifestanti più esagitati. Intanto non appena si è diffusa la notizia delle denunce nei confronti dei manifestanti, il Presidente dell’Associazione Avvocati dell’Isola di Capri, l’avvocato Mario Coppola ha fatto sapere che i propri associati garantiranno assistenza legale a titolo gratuito ai componenti del Forum dei Giovani che ne dovessero avere bisogno in relazione alle manifestazioni da loro promosse.
Ed in attesa dell’assemblea di questa sera convocata per le 18.30 dal Forum presso il Centro dei Congressi di Capri, ieri nel comune di Anacapri i Coordiantori dei Forum dei Giovani di Capri ed Anacapri Roberto Bozzaotre e Luca Della Femina hanno avuto un’incontro con i due sindaci Ciro Lembo e Franco Cerrotta per redigere un documento da presentare all’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella contenente le richieste delle amministrazioni e della cittadinanza. Al punto primo sarà chiesto l’impegno di mantenere in vita la Caremar, ed inoltre inserire nel bando di gara per l’assegnazione delle linee regole ben precise ed infine aumentare il numero delle corse per gli obblighi di servizio. I sindaci hanno assicurato ai due coordinatori del Forum che presenzieranno assieme ai rappresentanti delle amministrazioni al vertice che si terrà in Regione.

Prec.

Gli indignados capresi consegnano le monetine raccolte con le firme all’Ad Snav Raffaele Aiello.

Succ.

Ventiseienne fermato dai carabinieri sul porto di Capri con circa 200 grammi di marijuana.

Articoli Correlati

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30
Events

Capri: Oggi Spettacolo per bambini  PASSEGGIANDO PER LE FIABE alla tendostruttura dei Giardini della Flora Caprense ore 11.30

28 Gennaio 2023
Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense
Events

Capri: Serata Danzante, stasera dalle ore 19.00 alla tendostruttura Giardini Flora Caprense

28 Gennaio 2023
Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri
Events

Coro di auguri tra amici per il compleanno della prof. avv. Anna La Rana De Nardo, Amministratore della Funicolare di Capri

25 Gennaio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane

25 Gennaio 2023
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Ventiseienne fermato dai carabinieri sul porto di Capri con circa 200 grammi di marijuana.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com