• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

ll Premio Gorky si apre all’insegna del dialogo fra le culture con il dibattito che ha visto protagonisti a Villa Lysis l’Ambasciatore di Russia Alexey Meshkov, l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti, ed il giornalista Gennaro Sangiuliano.

di Redazione
22 Maggio 2012
in Comunicati Stampa
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
0
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

 
 
 
 

COMUNICATO STAMPA

 

Il Premio Gorky si apre all’insegna del dialogo fra le culture con il dibattito che ha visto protagonisti a Villa Lysis l’Ambasciatore di Russia Alexey Meshkov,  l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti, ed il giornalista Gennaro Sangiuliano.

 
 
21 Maggio 2012.
Russia, Italia ed Europa con gli scenari futuri che profilano all’orizzonte in questo periodo di grave crisi, sul filo della memoria che vide gli esuli russi dare vita a Capri alla prima scuola di Rivoluzione Bolscevica. E’ stato questo il tema dell’interessante incontro che si è tenuto all’apertura della IV Edizione del Premio Gorky nell’ambito del Festival della Cultura Russa a Capri. Nel salone maggiore di Villa Lysis, la dimora del Barone Jacques d’Adelsward Fersen, l’Ambasciatore di Russia in Italia Alexey Meshkov e l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti hanno dato vita ad un confronto su temi  importanti che hanno spaziato a 360 gradi sulla presenza degli esuli russi a Capri all’inizio del secolo scorso, alla vigilia della Rivoluzione d’Ottobre ed il panorama attuale che ha visto mutare in pochissimo tempo i riferimenti politici e culturali della nostra nazione e dell’Europa intera.  La regia del dibattito è stata affidata al giornalista-scrittore Gennaro Sangiuliano che proprio sulla presenza degli esuli russi a Capri ha scritto un libro dal titolo “Scacco allo Zar” 1908-1910 Lenin a Capri, Genesi della Rivoluzione. Fausto Bertinotti nel discutere con l’ambasciatore ha trovato diversi punti d’incontro e tra questi l’importanza dell’unione dei popoli a vantaggio di quelli più deboli per evitare il crollo del Vecchio Continente, che per la prima volta vede i giovani trovarsi in difficoltà maggiori dei propri genitori in un momento in cui le scelte di ogni nazione sono tutte condizionate dal sistema bancario dettato dalla  Banca Centrale Europea.  Di rimando l’Ambasciatore Alexey Meshkov ha ripreso il tema dell’importanza dell’Europa Unita sottolineando i tratti che accomunano l’Italia e sua nazione, e la forte europeità della Russia, che affonda le sue radici in un terreno comune a quello di numerosi paesi europei. Il Sindaco di Capri Ciro Lembo ha sottolineato l’importanza di quest’evento che vede l’isola azzurra riscoprire la cultura russa e nel suo intervento il primo cittadino ha auspicato che come gli intellettuali russi presenti sull’isola agli inizi del secolo scorso con le loro idee influenzarono la nascita di un nuovo mondo, anche oggi Capri attraverso il fermento culturale legato a quest’evento possa incidere da protagonista su un cambiamento in positivo della situazione attuale. Le conclusioni sono state poi affidate ai  Presidente del Premio Gorky Antonio Crispino e Svetlana Chernomyrdina,  ed alla curatrice della mostra “Nureyev. La Danza” Elena Lebedeva, che  ha illustrato agli ospiti i contenuti della mostra inaugurata proprio stamane a Villa Lysis che vede il Patrocinio del Comune di Capri,  realizzata dalla Fondazione Chernomyrdin, e dall’Associazione Premio Gorky, in partnership con Museo di arte teatrale e musicale di San Pietroburgo il Teatro Accademico Mariinskij di San Pietroburgo, il Laboratorio di progettazione museale dell’Istituto russo di cultura di Mosca, l’ Università di stampa Ivan Fedorov di Mosca e l’ Accademia statale di studi artistici e industriali S. G. Stroganov di Mosca. Le foto tratte dall’Archivio di Rudolf Nureyev, tracciano il mito del celebre ballerino russo, assieme a poster e disegni grafici da giovani artisti contemporanei delle più importanti scuole russe ispirati dalle pose plastiche, dal talento e dall’eccentricità di Rudolf Nureyev. La mostra, Patrocinata dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura presieduto da Marino Lembo, sarà una delle attrazioni principali dell’estate caprese, che porterà nella straordinaria villa dedicata alla Jeunesse d’Amour, migliaia di turisti che potranno visitare la mostra fino a fine Ottobre.
Il premio Gorky continuerà domani 22 Maggio alle ore 18.00 con la cerimonia di premiazione di scrittori e traduttori di opere italiane e russe ed il concerto canoro dei Giovani Solisti del Teatro Mariinksij di San Pietroburgo nella Certosa di San Giacomo.
 
 
 
 
Clicca qui per la fotogallery
Clicca qui per il programma
 
info@premiogorky.com
http://premiogorky.com
 
Press e Comunicazione :
capripress@capripress.com
cell  : 081 8375449
 
 
 
 
 
Prec.

Bar come ristoranti, Capri Excellence si appella alle autorità cittadine.

Succ.

Arrivo in notturna a Capri per la Rolex Volcano Race. La grande vela approda sull’isola azzurra.

Articoli Correlati

Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

Capri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 24 gennaio 2023

24 Gennaio 2023
INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023
Comunicati Stampa

INsieme IN Campania Felix – “Ciaspolata al Lago Laceno ” sabato 4 febbraio 2023

20 Gennaio 2023
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – giovedì 19 gennaio 2023

19 Gennaio 2023
Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze
Comunicati Stampa

Liquid Art Sytem in mostra al St. Regis di Firenze

10 Gennaio 2023
CHIUSURA INVERNALE PER MANUTENZIONE PERIODICA DELLA FUNICOLARE DI CAPRI 
Comunicati Stampa

CHIUSURA INVERNALE PER MANUTENZIONE PERIODICA DELLA FUNICOLARE DI CAPRI 

3 Gennaio 2023
Succ.
Gaeta e Capri si preparano ad accogliere la flotta dei maxi yacht della Rolex Volcano Race 2012

Arrivo in notturna a Capri per la Rolex Volcano Race. La grande vela approda sull’isola azzurra.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com