• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Abusivismo edilizio, maxioperazione dei Carabinieri di Anacapri

di Redazione
29 Ottobre 2011
in Events
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
0
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte
Anacapri – Maxioperazione dei Carabinieri di Anacapri: il nucleo antiabusivismo dei militari della stazione del comune isolano, coordinati dal comandante Cristoforo Perilli, hanno denunciato a piede libero quindici persone che si sono rese colpevoli di una serie di reati ambientali.
L’intervento, che è scattato ieri mattina ed è durato alcune ore, ha fatto entrare nel mirino dei controlli quindici residenti ad Anacapri, che avevano costruito abusivamente, violando le norme in materia edilizia che vigono sul territorio, che vietano in alcune zone ogni tipo di intervento edilizio. Gli abusi contestati, realizzati nel corso degli ultimi mesi, riguardavano per la gran parte ampliamenti di strutture esistenti, pavimentazioni di suoli in terra battuta e in alcuni casi la realizzazione di strutture ex novo. Le zone che sono state ispezionate dai Carabinieri, in gran parte lontane dal centro storico, si trovano in prossimità di aree di particolare pregio ambientale, quali il Faro e la Grotta Azzurra.
Dopo la contestazione del reato e la denuncia a piede libero, sono stati apposti i sigilli su un immobile, dove era stato modificato lo stato dei luoghi: i due proprietari e il locatario hanno demolito una rampa di accesso che collegava l’abitazione a un piano seminterrato, onde poter costruire un locale totalmente autonomo dal resto della casa. Sigilli anche su un ampliamento abusivo su un vano che era stato adibito a cucina, che ha fatto scattare la denuncia contro i tre proprietari della struttura, mentre altre due persone, proprietarie di un’area di 1000 metri quadri, che dopo aver recintato l’area con una rete metallica, avevano realizzato una parete in muratura e apposto un cancello automatico per vietare l’ingresso. Altre tre persone, tra cui i due proprietari e un operaio, sono state denunciate per aver demolito un muro di confine alterando la sede stradale.
I militari, nell’ambito dei controlli dei cantieri, hanno scoperto che su un immobile, che era stato già sottoposto a sequestro in passato per abusivismo, erano stati rimossi i sigilli e che il proprietario, un 48enne denunciato, aveva continuato a realizzare all’interno opere edili abusive. Dopo le ordinanze di sequestro, la corposa documentazione è stata rimessa nel tardo pomeriggio di ieri al pool ecologico della Procura di Napoli, coordinata dal Procuratore aggiunto Aldo De Chiara, che da oltre un anno è impegnato a reprimere il fenomeno dell’abusivismo edilizio sul territorio dell’Isola di Capri.

Prec.

I Pm alla Sippic, trenta giorni per i lavori e super cauzione da 500.000 euro.

Succ.

Ponte di Ognissanti affollato di turisti sull’isola azzurra.

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Ponte di Ognissanti affollato di turisti sull’isola azzurra.

Ponte di Ognissanti affollato di turisti sull'isola azzurra.

Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Quisisana
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Nessun contenuto

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com