• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Tentata rapina a Capri, tentano di strappare il collier ad un’habituè in vacanza.

di Redazione
29 Agosto 2011
in Events
2
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello

CAPRI –
Tentata rapina in una delle strade più belle e panoramiche di Capri. A via Grotta delle Felci nel mirino di un malvivente solitario è finita una coppia di anziani frequentatori dell’isola azzurra. A subire l’aggressione, avvenuta nella serata di sabato, è stata la signora Anna Maria De Vita, storica habituè caprese che, insieme al marito, professor Carlo De Vita, si stava recando a una cena lasciando l’abitazione che possiedono da anni in via Grotta delle Felci. Al termine della lunga scala che porta alla stradina, la signora mentre si allacciava un sandalo ha avvertito una mano sulla nuca che tentava di aprire la collana d’oro che indossava arricchita da un ciondolo di Chantecler. La signora ha iniziato a urlare e nel voltarsi si è accorto di un giovane, curato e ben vestito, allontanarsi frettolosamente lungo la scalinata di accesso che conduce all’abitazione di De Vita e ad altre ville. Alle urla della signora si sono aggiunte quelle del marito che si trovava poco distante e che ha cominciato a chiedere a gran voce aiuto al personale di servizio della villa per bloccare lo sconosciuto che intanto si stava dileguando lungo la strada. Il professor Carlo De Vita, medico molto stimato, già primario del reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale Santobono di Napoli, in quei momenti concitati ha provato anche a interloquire con lo sconosciuto chiedendogli dove stesse andando. Il giovane ha risposto velocemente ”Vado a lavorare” e nello stesso tempo subito dopo ha fatto perdere le sue tracce lungo la stradina. Non è escluso che si sia rifugiato in una delle numerose abitazioni della zona. L’episodio, che è accaduto sabato sera, intorno alle 20.30, si è concluso con molto spavento ma fortunatamente nessuna conseguenza fisica per l’anziana signora. I coniugi De Vita, dopo il tentativo di rapina, hanno immediatamente dopo avvertito gli agenti del commissariato di polizia che hanno fatto partire le indagini. La denuncia è stata presentata solo ieri mattina negli uffici del commissariato nelle mani del vice-questore aggiunto Maria Edvige Strina. Passato lo choc iniziale, la signora insieme al marito ha raccontato agli inquirenti tutti i dettagli dell’accaduto fornendo anche una sommaria descrizione dell’individuo che ha cercato di portarle via con forza la collanina. La notizia è nel giro di pochissimo tempo rimbalzata in Piazzetta ed ha creato stupore e incredulità. I coniugi De Vita sono molto noti sull’isola: il professore è cittadino onorario di Capri. Altrettanto conosciuto e stimato è il figlio Roy, famoso chirurgo plastico, compagno dell’attrice Nancy Brilli, anche loro habituè dell’isola dei faraglioni dove trascorrono le vacanze nella villa di famiglia di via Grotta delle Felci. La casa venne già visitata dai ladri all’inizio dello scorso mese di luglio finendo nell’elenco dei furti di questa estate. La villetta fu infatti saccheggiata dai topi d’appartamento rimasti ignoti. Gli autori del furto, dopo aver messo a soqquadro l’abitazione, portarono via diversi oggetti di valore, tra cui antichità e cannocchiali d’epoca. Quella dei De Vita è stata una delle oltre dieci ville svaligiate dai ladri nella lunga estate nera dei furti che ha visto i ladri portar via bottini di gioielli, oro e preziosi da numerosi appartamenti, villini e abitazioni residenziali di Capri ed Anacapri. Le indagini puntano anche a verificare eventuali legami o connessioni tra l’episodio di due mesi fa e quello che è accaduto l’altra sera.

 

L'intervista : 

Questa volta vittima degli episodi di microcriminalità che si stanno registrando sull’isola dall’inizio della stagione turistica è stata la moglie di uno dei suoi frequentatori più illustri, addirittura insignito della cittadinanza onoraria: il Prof. Carlo De Vita, già primario otorino dell’Ospedale Santobono di Napoli. Il quale nel commentare la notizia esordisce: “Non mi era mai accaduto. Non voglio drammatizzare, però penso che sia arrivato il momento di cominciare a riflettere”.
D: Cosa vuol dire? Che non si sente più sicuro a Capri?
R: Certamente meno, anche perché nel mese di luglio ho subito un furto in casa, dopo oltre 30 anni che ci vivo, senza tener conto che frequento e vivo l’isola da più di 50. Qui sono cresciuti i miei figli e i miei nipoti, che dai capresi sono considerati “quasi isolani”.
D: Quindi Capri è diventata simile a tanti altri luoghi?
R: Credo che Capri sia immune da certi episodi che ormai in altre località sono all’ordine del giorno. Però, se la mia casa è stata visitata dai ladri in pieno estate e l’altra sera è accaduto un incidente inquietante, penso che qualcosa stia cambiando anche qua.
D: Cosa suggerisce per bloccare questa china?
R: Non sta a me suggerire come fare. Sono convinto però che se si riesce a bloccare questa ondata che mai come questa estate ha assunto caratteri allarmanti, Capri potrà tornare quella perla che è sempre stata nel panorama turistico internazionale.
D: Ha avuto paura l’altra sera, mentre era con sua moglie a Via Grotta delle Felci e si è trovato di fronte allo sconosciuto?
R: Stranamente la paura è venuta dopo, quando abbiamo realizzato che l’uomo poteva farci male, perché la strada è lontana dal centro abitato, le ville si trovano dislocate lungo tutto il pendio di Grotta delle Felci… Anche se ci sono tante ville, siamo sempre in una zona isolata. Solo a quel punto, io e mia moglie Annamaria abbiamo capito che potevamo correre un grosso rischio.
D: E come avete reagito?
R: Mia moglie ha urlato, chiamando a gran voce il giardiniere e mio nipote. Lui incurante ha proseguito lungo la scala che porta alla nostra abitazione, superando stranamente due cancelli secondari. Io, pensando che potesse arrivare in casa, dove c’erano ancora i miei familiari, ho iniziato a chiedergli urlando dove andasse. L’uomo ha proseguito senza rispondere e qui ho avuto veramente paura.
D: Dopo il furto in casa e dopo quest’ultimo episodio, come pensa di tutelarsi?
R: Per quanto riguarda la casa, ho preso tutte le precauzioni e gli accorgimenti che si prendono dopo simili casi. Prima non avevo mai pensato di ricorrere ad alcun sistema di protezione, né di prima né di ultima generazione. Bastava chiudere la porta, come si è sempre fatto a Capri. Da oggi in poi, farò molta più attenzione e comincerò a preoccuparmi anche quando esco di casa.
D: Ma il caso dell’altra sera non può essere stato sopravvalutato, visto che non c’è stato lo scippo?
R: No. Bastava che quello sconosciuto ci avesse detto la sua destinazione, anziché rispondere vagamente “vado al lavoro”, che alle 8 e 30 di sera è molto improbabile… Allora, avremmo evitato addirittura di sporgere denuncia in commissariato e io e miei familiari ci sentiremmo molto più tranquilli di quanto lo siamo oggi

Prec.

Controlli in mare a Capri per garantire la sicurezza negli specchi d’acqua antistanti l’isola

Succ.

Zatteroni contro infradito, la guerra delle calzature a Capri

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Zatteroni contro infradito, la guerra delle calzature a Capri

Zatteroni contro infradito, la guerra delle calzature a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com