• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Scatta l’ora X del diktat della Procura per la Sippic. A Capri non c’è il black-out, ma rimane la preoccupazione.

di Redazione
16 Luglio 2011
in Events
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Nessun black out a Capri è avvenuto nell’ora X del 15 Luglio fissata dalla Procura. Nonostante non ci sia stato il paventato ed annunciato black out del 15 Luglio, non è calato il clima di tensione che da oltre quindici giorni si respira nel palazzo municipale che apre le sue finestre sulla mitica piazzetta, che vive comunque i tempi della sua estate festaiola e mondana. E proprio con lo scopo di tutelare e mantenere le atmosfere di sempre i due sindaci ieri mattina, in un documento congiunto, hanno nuovamente scritto ai Presidenti della Regione e della Provincia Caldoro e Cesaro, al Procuratore Generale Giandomenico Lepore, all’Aggiunto De Chiara ed al Pm Bisceglia, così come al Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli ed al Prefetto di Napoli Andrea De Martino. Una lunghissima nota in cui i due primi cittadini hanno espresso tutto il loro rammarico per non essere stati convocati, nonostante le ripetute richieste, e nonostante l’eccezionalità e gravità del problema, né dal Ministro Romani né Governatore Caldoro e dal Presidente Cesaro. “E nemmeno” scrivono i sindaci nell’accorato documento “abbiamo ricevuto una semplice nota scritta di interessamento, su un problema di così scottante attualità. Unica eccezione dell’ultim’ora è stata quella di giovedì sera, ricevuta dal presidente Stefano Caldoro” Ieri, infatti, 15 Luglio, era stata indicata come data ultima per presentare al Gip una nuova richiesta di sequestro della centrale di Marina Grande e la revoca d’uso dell’impianto da parte della società Sippic. Un provvedimento scattato, secondo i magistrati, a seguito della mancata ottemperanza delle norme di adeguamento ed antinquinamento che erano state prescritte nella data del primo sequestro, avvenuto nell’autunno del 2009. A tale decisione si è fermamente opposta la Sippic che ieri mattina, attraverso i suoi legali, ha presentato al Pubblico Ministero una nuova relazione in cui venivano elencati i lavori effettuati, così come richiesto dalla Procura e dal Perito. La documentazione è stata consegnata negli uffici del Pubblico Ministero Fabrizio Bisceglia, che ora dovrà vagliarne la veridicità prima di fissare la data di una nuova ispezione che dovrà essere effettuata dall’ingegnere Boeri, tecnico incaricato dalla Procura. L’arrivo dei tecnici della Procura era già atteso nei giorni precedenti all’ultimatum del 15, ma con la nuova documentazione inviata dai vertici della Sippic alla Procura, i tempi potrebbero dilatarsi, anche se in questa fase burocratica non è calata l’attenzione delle istituzioni sul problema, tanto che il sindaco ieri mattina ha provveduto a far allacciare i cavi al generatore posizionato nell’atrio del Palazzo Municipale, per ottemperare a quanto era stato stabilito l’11 Luglio nella Prefettura di Napoli. In quella occasione a presiedere la riunione con i Sindaci, i Comandanti dell’Arma dei Carabinieri e della Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria ed altre forze dell’ordine, è stato il Viceprefetto Vicario Angelo Ciuni che ha assunto il ruolo di coordinatore delle iniziative che dovranno essere intraprese in caso di spegnimento della centrale. Un piano dettagliato di interventi che vengono messi in atto quando si profilano situazioni eccezionali, come eccezionale può essere l’evenienza di un black out del quale non si conosce la durata. In quella sede sono stati individuati in quella sede alcuni punti da utilizzare, come l’Eliporto di Anacapri, era infatti presente all’evento il referente del Nono Stormo, mentre Ciro Lembo ha chiesto al Prefetto di sospendere in caso di black-out tutti i collegamenti con l’isola, salvo per le necessità dei residenti.

Prec.

I marinai della Capitaneria di Porto di Capri soccorrono un natante in difficoltà al largo di Capri.

Succ.

Matrimonio blasonato a Capri. Festa a tema Ari e Jackie per gli invitati del wedding party di Januaria Piromallo.

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Matrimonio blasonato a Capri. Festa a tema Ari e Jackie per gli invitati del wedding party di Januaria Piromallo.

Matrimonio blasonato a Capri. Festa a tema Ari e Jackie per gli invitati del wedding party di Januaria Piromallo.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com