• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Avvistato un branco di delfini nelle acque di Capri.

di Redazione
17 Maggio 2011
in Events
0
VISITE
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(fonte : ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 17 MAG – Avvistato un branco di delfini nelle acque del golfo di Napoli, sul versante sud dell'isola di Capri (Napoli), al largo dei Faraglioni, tra lo scoglio del Monacone e Villa Malaparte. La presenza ha suscitato la curiosità dei turisti e l'interesse scientifico degli esperti della stazione zoologica 'Anton Dohrn' di Napoli. Secondo Flegra Bentivegna, curatore dell'acquario della stazione zoologica che ha visionato le immagini dell'avvistamento, "sono esemplari appartenenti alla specie 'grampus griseus', conosciuti come 'grampi': si tratta di cetacei dalla corporatura tozza e dal capo tondeggiante, con il 'melone' che scende direttamente sull'apice del muso. La lunghezza dell'adulto si aggira intorno ai tre metri e mezzo con un massimo di 4,3 m. Il peso medio è di 300-400 chili". "Il grampo è una specie cosmopolita, nel Mediterraneo è presente particolarmente nel bacino occidentale in acque profonde e lontane dalla costa. Nel Golfo di Napoli – continua la Bentivegna – viene avvistato raramente. Nel 2000 fu segnalata la presenza di gruppi di anziani e di femmine con piccoli nel canyon di Cuma che è una zona di pascolo per numerose specie di cetacei". Nel caso di Capri, secondo gli esperti, si tratta di un piccolo branco di individui adulti, probabilmente partiti dal Mediterraneo alla ricerca di acque profonde: i grampi, che si nutrono quasi esclusivamente di calamari e totani, vivono infatti su fondali di 500-600 metri. Appresa la notizia della presenza del branco nelle acque dell'isola di Capri, molte imbarcazioni sono uscite al largo per cercare di avvitare e fotografare i cetacei che stanno riscontrando l'interesse scientifico ma anche la curiosità di capresi e turisti. (ANSA)

Prec.

A Capri si celebra San Costanzo. Silenzio religioso e partecipazione in piazzetta.

Succ.

Furto in chiesa a Capri. Rubate le offerte della Chiesa di San Michele alla Croce.

Articoli Correlati

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto
Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

4 Febbraio 2023
Riposo invernale per Villa Axel Munthe
Events

Riposo invernale per Villa Axel Munthe

4 Febbraio 2023
(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1
Events

(Video): Gianluigi Lembo a Storie Italiane, il famoso programma di Rai 1

2 Febbraio 2023
TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager
Events

TuttoHotel Awards 2023, Adalberto Cuomo del Grand Hotel Quisisana di Capri premiato come miglior giovane General Manager

2 Febbraio 2023
Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina
Events

Isola di Capri: Appello e richiesta arrivano da Capri per aiutare l’Ucraina

31 Gennaio 2023
Succ.
Furto in chiesa a Capri. Rubate le offerte della Chiesa di San Michele alla Croce.

Furto in chiesa a Capri. Rubate le offerte della Chiesa di San Michele alla Croce.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Top News
Gli articoli più letti della settimana

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

Dalla Costa Smeralda a Capri: l’ascesa dello chef bellizzese Gaetano Ricciardiello

6 Febbraio 2023

Fonte: Cronache di Salerno Da un'isola all'altra, dalla Sardegna a Capri: torna a "casa" lo chef salernitano Gaetano Ricciardiello. Una...

Due volte in casa il Gca!

Due volte in casa il Gca!

7 Febbraio 2023

di Massimo Lionetti Momenti intensi in arrivo per il GCA che si giocherà in casa, nelle prossime due giornate, grandi...

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

Capri Press, la foto del giorno by G. Rosato, ore 6.30, 7 Feb 2023

7 Febbraio 2023

Da Redazione Capri, La Foto del Giorno. "Cala la luna sul monte". Martedì 7 Febbraio 2023 ore 6.30, l'isola si...

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com